L’allenatore della nazionale italiana femminile senior, Roberto Carta, ha convocato 28 giocatrici per il raduno che si terrà al Centro di Preparazione Giulio Onesti, Roma, dal 22 al 25 maggio prossimi. Non mancano i volti nuovi. Numericamente il roster è composto da tre portieri, otto difensori, nove centrocampiste e otto attaccanti.
I prossimi impegni internazionali del settore femminile sono il Round 3 della Hockey World League di Bruxelles del 21 giugno-2 luglio (tanto più importante perché anche qualificante per la World Cup) e l’EuroHockey...
Si svolgono a Catania, dal 9 al 18 giugno 2017, i Campionati Nazionali Universitari (CNU), manifestazione indetta ogni anni dal CUSI - Centro Universitario Sportivo Italiano e che proprio nei vari CUS trova casa, organizzazione e svolgimento.
I partecipanti sono gli studenti iscritti a qualsiasi corso di laurea riconosciuto dal MIUR (ma anche Conservatorio e Accademie). Catania è la sede dell’edizione estiva di quest’anno, che fa seguito a quella della scorsa stagione, svoltasi in casa del CUS Modena. I CNU sono una vera e propria Olimpiade, tanti sono gli sport inclusi, ma...
La serie A1 Femminile (che nei giorni precedenti aveva sciolto le principali riserve circa i verdetti stagionali) chiude la stagione 2016/17 con quattro vittorie in trasferta in altrettante gare. La più importante è il 5-2 con cui le campionesse uscenti di Amsicora battono la Lorenzoni: non solo per il blasone delle rivali, ma perché i 3 punti di oggi servono a conservare il secondo posto e a garantire alle sarde la partecipazione alle coppe europee del prossimo anno. Con un gol della fuoriclasse Huertas il Catania espugna Cagliari, sponda Ferrini, mentre il Cernusco festeggia...
GIRONE A. La Juvenilia, trascinata dalla doppietta del fuoriclasse Koshelenko, espugna Genova (2-0 alla Superba) e chiude i giochi promozione: la squadra di Uras va in serie A1 (con gran merito) e rinforza la pattuglia di sarde nella massima serie. Una promozione guadagnata e fortemente voluta, dopo gli eccellenti campionati delle stagioni passate. Pistoia batte 3-1 il retrocesso Grantorto. A Moncalvo, derby con il Rassemblement non disputato a causa delle forti piogge che hanno allagato il campo piemontese e reso impraticabile la superficie di gioco.
Nella lotta per la salvezza la ventesima di campionato consegna a Suelli le chiavi della quasi matematica permanenza nella categoria (+8 sulla penultima) grazie a una spettacolare vittoria contro la Roma (7-4) che, di contro, in ottica secondo posto vive la sua giornata no: vince Bonomi (che allunga), successi anche per Amsicora e Ferrini, che operano l'aggancio ai giallorossi a quota 34. In coda prezioso punto a Roma (1-1 con la Tevere) per il Padova, che si stacca dal Pisa (+1) nella giornata che ha decretato la retrocessione matematica di Fincantieri in A2. Il Bra campione d'Italia va di poker...
L’hockey italiano piange la morte di Giampaolo Medda, azzurro a Helsinki nel 1952, capitano della nazionale italiana ai Giochi Olimpici di Roma del 1960, per un periodo anche allenatore dell’Italia e in seguito presidente del Comitato Regionale Sardegna. Avrebbe compiuto 90 anni ad agosto. Lascia i propri cari - tra i quali gli hockeysti Giampiero, Luca, Stefano e il vicepresidente federale Enrico – a poco più di un mese dalla morte dell’amata moglie Luisa, compagna di una vita. Da atleta Medda è stato pluricampione d’Italia con la maglia dell’Amsicora,...