Michele Cirina è il nuovo tecnico della squadra femminile impegnata nel prossimo campionato di serie A1F; sarà coadiuvato, nel ruolo di assistent coach dall’italo-argentino Martin Castro, che presso il club Andino di Mendoza segue proprio la squadra maggiore femminile. Marieta Alacid potrà continuare così, ancora meglio, a focalizzarsi sull’area scolastica e giovanile, in particolare femminile, che tante buone soddisfazioni ha regalato al nostro club in questi ultimi 5 anni. “Michele ha accettato il compito con entusiasmo e la squadra si sta allenando già da due settimane con grande impegno. Siamo sicuri che questa coppia tecnica farà fare un ulteriore salto di qualità alle ragazze”. – dichiara Paolo Figus, responsabile di sezione – “Marieta potrà dare il suo 100% nel gioco e sappiamo quanto questo sia importante per noi.”

Squadra che perde Ilaria Amorosini e Sofia Tamburini che, per motivi di lavoro e di studio, hanno preferito affrontare la prossima stagione sportiva nella loro Bologna ma registra il tesseramento di Jor Raineri, sorella della neo-azzurra Agus, che completa un gruppo nel quale fanno la loro comparsa alcune delle atlete più giovani, tra cui la promettente Giorgia Piras, convocata nella nazionale Under16, appena tredicenne. Confermatissima Lena Ivaknenko, punto di forza della squadra negli ultimi campionati.

Abbiamo una buona squadra, omogenea, numerosa, fondata su atlete del vivaio” - afferma Paolo Figus- “Solo 5 anni fa ci sembrava difficilissimo pensare ad una squadra che andava oltre le atlete storiche di questo club ma la sezione è stata capace di lavorare in prospettiva e bene, imponendosi come una delle migliori realtà italiane. Oggi c’è un gruppo 1998-2002 di ottima proiezione. Adesso la parole passa al campo e anche le più giovani dovranno cominciare a essere protagoniste e decisive. È ciò che il nuovo allenatore chiederà loro.”

A riprova del lavoro fatto a livello giovanile, la nostra squadra under 14 femminile sarà tra quelle protagoniste del Trofeo Coni 2016, previsto proprio nel nostro impianto nei giorni 23 e 24 settembre, con più di venti squadre partecipanti e che dunque si presenta come uno degli eventi più importanti quest’anno a livello hockeistico. 

Il club risulta iscritto a tutti i campionati di prato, compresa la A2F, necessario campionato di adattamento, e pensa all’indoor come alla possibilità di dare continuità all’attività. Questo sarà possibile con il reperimento di ulteriori risorse finanziarie e con la disponibilità di una palestra (già richiesta all’amministrazione comunale) per il periodo invernale.

Per quanto riguarda il campionato di serie A2F” – conclude Paolo Figus- “abbiamo avuto una informazione che speriamo non sia confermata. Le squadre romane non ci vorrebbero nel loro girone, pur avendo loro offerto di giocare due partite in un giorno presso il nostro campo (la prima ovviamente con il Suelli), trasporti da e per aeroporto e pranzo presso il club. Se così fosse si confermerebbe la teoria che parlare è gratis, fare è un’altra cosa. Siamo fiduciosi e aspettiamo”.

In A1, si comincia il 2 ottobre con il derby cagliaritano con la SG Amsicora, campione d’Italia.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });