Ultima di campionato per la serie A1 Maschile; che due settimane fa, in occasione del recupero della quinta giornata del girone di ritorno, ha (matematicamente) visto assegnato il titolo di campione d’Italia 2015/16 all’SG Amsicora, vittoriosa 3-2 contro l’HC Bra. Con CUS Cagliari e CHL San Vito retrocesse in serie A2 già da qualche tempo sono solo due i nodi da sciogliere in occasione delle gare di questo sabato; HC Bra e Hockey Bonomi si contendono il secondo posto finale in campionato che vale la partecipazione alle competizioni EHF del prossimo anno (con i piemontesi che partono favoriti in virtù del tesoretto di due punti di vantaggio sui lomellini); in coda va invece evitato il terzultimo posto, che prevede la partecipazione al triangolare per la “permanenza/promozione” alla serie A1 del prossimo anno (unitamente alle seconde classificate dei due gironi della serie A2 2015/16, che sono Hockey Villafranca e Polisportiva Juvenilia) in programma il 10-11-12 giugno in casa proprio della terzultima di A1. Tre le squadre coinvolte: HT Bologna (attuale terzultimo a 22 punti), CUS Padova e Fincantieiri, entrambe a 23. La squadra di Monfalcone riceve la Ferrini, il Padova la Roma. Bologna è invece di scena a Cagliari con Amsicora, contro la quale nel girone di andata vinse in casa. Tevere-Bra, CUS Cagliari-San Vito e Bonomi-Suelli completano il lotto delle gare in agenda.
SERIE A1 MASCHILE – 21 maggio 2016 – ultima giornata di campionato
HC Tevere Eur-HC Bra
CUS Padova-HC Roma
CUS Cagliari-CH San Vito
SH Bonomi-HC Suelli
AR Fincantieri-Pol. Ferrini
SG Amsicora-HT Bologna
CLASSIFICA: SG Amsicora 52, HC Bra 48, SH Paolo Bonomi 46,Polisportiva Ferrini 38,Tevere EUR 36, HC Suelli 32. HC Roma 29, AR Fincantieri 23, CUS Padova 23, HT Bologna 22, CUS Cagliari 7, CHL S. Vito Romano 6.
Serie A2 maschile 2015/16: il Settore Agonistico Nazionale - in base all’art. 8 (comma 2) del Regolamento Gare e Campionati - ha annullato il recupero di HCU Catania-HC Mogliano, valevole per la settima e ultima giornata del girone di ritorno e non disputata in data 30 aprile 2016 per legittimo impedimento del sodalizio marchigiano. Comunicazione in allegato.
NB: L’art. 8 (comma 2) Regolamento Gare e Campionati così recita, “nel caso che dalla ripetizione della gara non possano derivare mutamenti importanti in posizioni di classifica o effetti di rilievo ai fini dell’attività sportiva federale, il recupero può essere annullato per motivi organizzativi, con decisione insindacabile dell’organo competente”.