Come da tradizione, a conclusione (o quasi) della stagione agonistica nazionale, le squadre che l’anno precedente hanno conquistato il diritto a partecipare alle competizioni europee vivono un emozionante fine settimana (allungato) per affrontare formazioni da ogni parte del Continente (eccezion fatta per l’Azerbaijan, incorso in una squalifica EHF per ragioni amministrative) e tenere alti i colori dell’Italia.

Se Amsicora, nella selezione maschile, da campione d’Italia ha partecipato all’EuroHockeyLeague (già) nell’ultimo trimestre del 2015, l’HC Bra (in virtù del secondo posto nel 2014/15) da venerdì 13 a lunedì 16 maggio è a Glasow (Scozia) per il Trophy 2016. I ragazzi di Massimo Lanzano – che in questa parte della stagione paiono ‘condannati’ ad avere un impegno decisivo dietro l’altro – in considerazione di soli 70’ ancora da giocare in campionato, sebbene le possibilità scudetto siano sfumate, hanno buone probabilità di essere in Europa anche nel 2017. Quest’anno, intanto, se la devono vedere con Slavia Praga e Cardiff (nella fase a gironi) e con Bandridge, Minsk, Kelburne e Rotweiss Wettingen.

I RISULTATI GIORNALIERI DELL’HC BRA (con ‘tempo reale’, tabellini completi, formazioni e tutte le classifiche) SI POSSONO SEGUIRE COLLEGANDOSI A QUESTO INDIRIZZO: https://eurohockey.altiusrt.com/competitions/42#pool96

 

Tra le donne l’Amsicora di Roberto Carta, fresca del secondo titolo di campione d’Italia consecutivo, è di scena a Barcellona per un Trophy ad altissimo tasso tecnico. Le sarde – che anche nel 2017 saranno in EHF – se la vedono inizialmente con Rot Weiss Koln (Germania) e Real Club de Polo (Spagna); fanno parte del torneo anche GHC Ritm Grodno e HC Minsk (Bielorussia), Royal Antwerp HC (Belgio) e MSC Sumchanka (Ucraina). Anche in questo caso il torneo va da venerdì 13 a lunedì 16 maggio.

I RISULTATI GIORNALIERI DELL’SG AMSICORA (con ‘tempo reale’, tabellini completi, formazioni e tutte le classifiche) SI POSSONO SEGUIRE COLLEGANDOSI A QUESTO INDIRIZZO:

https://eurohockey.altiusrt.com/competitions/53

Poi, oltre ad Amsicora, le competizioni femminili vedono coinvolta un’altra squadra cagliaritana: la Polisportiva Ferrini, che partecipa in virtù dell’eccezionale campionato dell’anno passato, valso il secondo posto al termine della finale Play Off 2014/15. Un meritato riconoscimento per Ferrini, che in Europa disputa il Challenge I di Praga (13-16 maggio). Questa stagione la Polisportiva ha chiuso quinta in campionato e nel 2017 le competizioni europee vedranno il coinvolgimento dell’HCU Catania (giunta seconda); le iniziali avversarie delle sarde (nella fase a gironi) sono SV Arminen, Gintra Strekte e HC Donchanka. Completano il lotto delle partecipanti Swansea, Slavia Praga, Edinburgh and Ulster.

I RISULTATI GIORNALIERI DELLA POLISPORTIVA FERRINI (con ‘tempo reale’, tabellini completi, formazioni e tutte le classifiche) SI POSSONO SEGUIRE COLLEGANDOSI A QUESTO INDIRIZZO:

https://eurohockey.altiusrt.com/competitions/50#pool106

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });