Amsicora e Bra fanno proprie, con buona autorevolezza, le sfide in trasferta contro Ferrini e Roma e si mantengono in testa alla classifica (con i sardi avanti un punto rispetto ai piemontesi); tutto questo in attesa di giocare l'atteso scontro diretto di domani, domenica 8 maggio (inizio h. 11:30), sulla carta valevole come recupero della quinta giornata del girone di ritorno: in pratica un vero e proprio spareggio per l'assegnazione del titolo di campione d'Italia 2015/16. Già, perché (oggi) vince anche Bonomi (6-0 a Roma con San Vito), ma permanendo la distanza dalle prime due e una sola partita da giocare (per i lomellini), la squadra di Castello d'Agogna (che anche oggi ha messo in mostra un magnifico Ursone, autore di 4 reti) è matematicamente fuori dai giochi scudetto. Scudetto che, invero, potrebbe essere assegnato anche domani. Se infatti Amsicora vince in casa contro Bra porta a 4 i punti di vantaggio sui gialloneri e si laurea campione d'Italia con una giornata di anticipo: uno scenario che i detentori del titolo certamente cercheranno di portare a maturazione, anche per poter festeggiare il secondo sigillo consecutivo (dopo quello dell'anno passato) davanti al pubblico di casa. Con un pari rimarrebbe tutto invariato, rimandando ogni discorso all'ultima di campionato (in agenda il 21 maggio, dopo la sosta per gli impegni a Mori e San Vito degli azzurrini e le competizioni EHF delle squadre italiane) quando Amsicora riceverà Bologna (che nel girone di andata ha battuto i ragazzi di Roberto Carta) e Bra andrà a Roma con il Tevere EUR. Girandoci poco intorno, Bra domani ha un solo risultato: la vittoria; sarà quindi una partita tutta da vedere, una sfida di nervi. Una finale.
Tra i protagonisti annunciati Nowakowski, anche oggi autore di quattro reti e decisivo nel 6-3 di Via Avignone contro una buona HC Roma. Per il polacco, arrivato a Bra nella seconda parte del campionato, i numeri sono impressionanti: 29 gol segnati in 9 partite di campionato. Due in meno di quelli del top scorer del torneo, Sumeet Singh, autore di due centri oggi nella sconfitta (4-3) di Bologna con l'Hockey Team; con il 4-4 del Padova contro il Tevere EUR, il terzultimo posto in questo momento vede appaiati proprio CUS e HT. I veneti domani però hanno l'opportunità, (Ferrini permettendo) di far punti: recuperano la gara della quinta giornata del girone di ritorno. Particolarmente eccitante il match di oggi tra CUS ed EUR: 2-1 per i padroni di casa dopo i primi 35' di gioco, Tevere che ribalta nella ripresa (3-2 che perdura fino al 32'), Padova che al 34' è avanti 4-3 e romani che in prossimità dello scadere firmano il gol del pari: uno spot per l'hockey. Vittoria, l'ennesima di questo 2016, per l'HC Suelli: 3-1 al Cagliari e sorpasso alla De Sisti.
SERIE A1 MASCHILE – 7 maggio 2016 – 10° giornata del girone di ritorno
CH San Vito-SH Bonomi 0-6 (marcatori: Sposato, Cavallini, Ursone 4)
HT Bologna-AR Fincantieri 4-3 (marcatori: Sanasi, Dumbrava, Tamburini 2 / Sumeet 2, Navjosh)
CUS Padova-HC Tevere Eur 4-4
HC Roma-HC Bra 3-6 (marcatori: Settimi, Guzman, Pretti / Bhana, Nowakowski 4, Manes)
Pol. Ferrini-SG Amsicora 3-5
HC Suelli-CUS Cagliari 3-1
SERIE A1 MASCHILE – 8 maggio 2016 – recuperi 5° giornata del girone di ritorno
SG Amsicora-HC Bra
Pol. Ferrini-CUS Padova
CLASSIFICA: SG Amsicora 49*, HC Bra* 48, SH Paolo Bonomi 46,Polisportiva Ferrini* 37,Tevere EUR 36, HC Suelli 32, HC Roma 29, AR Fincantieri 23, CUS Padova* e HT Bologna 22, CUS Cagliari 7, CHL S. Vito Romano 6.
* = una partita in meno