La Federazione Italiana Hockey, facendo seguito alla riunione del Consiglio Federale n. 3, rende nota la struttura politico-amministrativa federale per il Quadriennio Olimpico 2017/20: “Si tratta di una prima informazione – dice il Presidente Sergio Mignardi – e la divisione politico e amministrativa sta a indicare da una parte il ruolo dei Consiglieri, dall’altra gli uffici federali, che assistono e traducono il progetto del Consiglio Federale. Abbiamo vissuto due fasi – prosegue Mignardi – e vivremo la terza; nella prima abbiamo stabilizzato e messo in sicurezza la Federazione, dal punto di vista gestionale; nella seconda abbiamo innescato gli strumenti di conduzione, che sono tre: il modello politico-gestionale, che abbiamo elaborato da poco e deliberato in Consiglio, il quale chiarisce le responsabilità politico-gestionali e tecnico-esecutive; il piano strategico, dove abbiamo fissato le mission annuali e le connessioni tra di loro, mirate alla crescita e allo sviluppo; infine la struttura federale, che precisa esattamente compiti e obiettivi da raggiungere. Ormai dal punto di vista progettuale siamo posizionati in maniera positiva. Adesso – conclude il Presidente - comincia la terza fase, quella dello sviluppo del nostro hockey e tutti sono chiamati a collaborare, sia a livello centrale che territoriale”.
CLICCA QUI PER CONSULTARE IL QUADRO DEI REFERENTI FEDERALI - QUADRIENNIO OLIMPICO 2017/20
CLICCA QUI PER CONSULTARE NOMINATIVI E CONTATTI DEGLI UFFICI FEDERALI
FIH: Struttura politico-amministrativa per il Quadriennio 2017/20
FIH
- Dettagli
