Con il Torneo hockeistico studentesco “Nutritevi dei cinque colori della vita” la ASD Schools Hockey League SHL ha messo un’ulteriore, importante, tessera nella costituzione del Distretto Hockeistico del Lago di Bracciano, avviato alla fine del 2016.
Il progetto territoriale, nato per sperimentare un modello alternativo di sviluppo dell’hockey italiano che miri a diffondere la conoscenza dell'hockey, presuppone il coinvolgimento più attivo delle scuole. Dopo la formazione dei docenti avvenuta durante l’anno scolastico (già 15 quelli coinvolti, nei primi mesi di attività), il Torneo è stato un momento di confronto finale importante tra quattro realtà del comprensorio del Lago: le scuole di Manziana e Canale Monterano, la squadra di Campagnano e la scuola internazionale St. George. La competizione, organizzata grazie al supporto della Unaproa, ha dato anche l’opportunità di veicolare un importante messaggio: quello di consumare più frutta e verdura, creando un corretto equilibrio nella nostra alimentazione. Per l’occasione, i 5 colori del benessere, bianco, verde, rosso, giallo-arancio e blu-viola sono stati utilizzati come colori per le maglie da gioco di ragazze e ragazze.
Sul campo della scuola St. George sono uscite vincitrici le scuole di Canale Monterano e Manziana, le prime ad aver posto le basi per una futura tradizione hockeistica studentesca, ma davanti a genitori, insegnanti e tecnici il vero spettacolo è stato vedere nuova linfa per questo meraviglioso sport. Autorevole la presenza all’evento sportivo di Sandro Vannini, cannoniere della gloriosa MDA, la squadra che negli Anni Sessanta ha unito molti di quei campioni che proprio nell’area dove ora sorge la St. George (e che allora era un convitto) si prepararono per le Olimpiadi di Roma 1960.
Vannini ha premiato i nuovi, giovani, giocatori e le giovani giocatrici.
Di particolare rilievo la presenza della Scuola Internazionale St. George (che conta circa mille studenti), recentemente entrata a far parte di questo distretto hockeystico e anche di un progetto legato alle scuole internazionale, che per ora conta anche la Junior Institute di Corso Tieste, sempre a Roma.
(Grazie ad Andrea Rinelli)