Bruxelles, Belgio. Nuova Zelanda batte Italia 2-0 nei quarti di finali della Hockey World League di Bruxelles, Belgio. Le Azzurre giocheranno ora per i piazzamenti dal quinto all'ottavo posto. Buona prestazione per l'Italdonnw di Roberto Carta e vittoria comunque meritata per il roster di Hager, numero 5 al mondo: l'Italia è invece numero 16 del ranking.
La Nuova Zelanda, grazie al risultato di oggi, accede alle semifinali del Round 3 della Hockey World League. Contemporaneamente le Black Sticks si qualificano, fin da ora, per le finali della competizione (Round 4) in programma proprio ad Auckland, novembre 2017, e per la World Cup 2018.
Domani, giornata di riposo per tutte. L'Italia torna in campo sabato 1° luglio (alle 11:15 o alle 13:30) nella prima di due gare utili a determinare il piazzamento tra il quinto e l'ottavo posto finale in questo Round 3 (Semifinale World League). Le prime cinque si qualificano direttamente alla World Cup 2018 di Londra, ma al netto delle posizioni di ranking e dello svolgimento delle prossime competizioni continentali per Nazioni, anche le squadre che si piazzeranno tra il sesto e l'ottavo posto hanno possibilità (quasi certa) di rientrare tra le 16 di Londra.
LA GARA
La sblocca Harrison (6'), che deve solo spingere in rete una pallina fornita dalla sinistra da Pearce, brava a creare superiorità nella difesa azzurra. Nei primi 15' le Black Sticks hanno anche un altro paio di occasioni, ma una reattiva e attenta Martina Chirico non si lascia superare. L'Italia ha maggiore possesso palla (70 a 30 dopo 20' di gioco) ma le oceaniche quando accelerano mettono in campo grandi colpi, come quello che al 21' porta Hayward a scartare due delle nostre e a concludere di poco a lato. Al minuto 26' primo corto della gara per un piede di Traverso: nulla di fatto e si va alla mezzora con la Nuova Zelanda avanti di una segnatura.
Si riprende e Pearce di rovescio va vicina al 2-0. Ancora di rovescio la Nuova Zelanda, che al 34' trova il raddoppio: splendido il tiro di Charlton, servita da Grant. Al 40' corto Italia: sul tiro di Wybieralska, Pacella mette il bastone (uno schema, evidentemente) e la palla finisce di un soffio alta rispetto all'incrocio dei pali. Prima della fine del parziale (44') Di Mauro ottiene un altro corto, ma la difesa neozelandese fa buona guardia. L'Italia cresce con il passare dei minuti, ottiene ancora un corto ma non riesce a superare il muro opposto da Rutherford. Le nostre rivali mostrano una certa imprecisione e al Fallon Stadium, a conti fatti, non succede molto altro: finisce 2-0.
ITALIA-NUOVA ZELANDA 0-2 (0-1 pt)
MARCATRICI: Harrison (NZ) al 6', Charlton (NZ) al 34'
CARTELLINI: 11' verde a Charlton (NZ),, 12' verde a Smith (NZ), 30' verde a Pacella (I), 46' giallo a Smith (NZ), 50' giallo a Mastronardi (I).
ARBITRI: Rostron e Baxter.
ITALIA: Chirico (p), Traverso, Mastronardi, Bianchi, Garraffo, Mirabella, Tiddi (c), Singh, Pacella, Wybieralska, Casale.
ENTRATE: Oviedo (7'), Di Mauro (8'), Pereyra (11'), Carta (13'), Bendinelli (21'), Puglisi (43').
IN PANCHINA: Cusimano (p).
ALLENATORE: Carta.
NUOVA ZELANDA: Ruthetford, Harrison, Merry, Neal, Gunson, Charlton, Thompson, Pearce, Smith, Hayward, Michelsen.
ENTRATE: McCann (4'), Fitzsimons (4'), Goad (5'), Grant (6'), Robinson (19').
IN PANCHINA: O'Hanlon.
ALLENATORE: Hager
----
----
Queste le altre gare dell’Italia nella fase a gironi (tra parentesi la posizione nel ranking mondiale):
GIRONE A: Olanda (1), Cina (8), Corea (9), ITALIA (16), Scozia (17).
MERCOLEDI’ 21 GIUGNO 2017 (h. 14): Italia-Cina 2-2
GIOVEDI’ 22 GIUGNO 2017 (h. 14): Italia-Corea 0-0
SABATO 24 GIUGNO 2017 (h. 20): Italia-Scozia 2-1
MARTEDI’ 27 GIUGNO 2017 (h. 18): Italia-Olanda
Per i risultati di tutte le gare:
---
Queste le convocate per il Round 3 della Hockey World League
PORTIERI: Martina Chirico (vicecapitano), Clara Cusimano.
DIFENSORI: Francesca Bendinelli, Carolina Pereyra, Sara Puglisi, Chiara Tiddi (capitano), Celina Traverso, Agata Wybieralska.
CENTROCAMPISTE: Eugenia Bianchi, Marcela Casale, Eleonora Di Mauro, Dalila Mirabella, Jasbeer Singh.
ATTACCANTI: Federica Carta, Eugenia Garraffo, Eugenia Mastronardi, Lara Oviedo, Elisabetta Pacella.
STAFF TECNICO:
Team Manager: Luca Fabrizio
Allenatore: Roberto Carta
Assistente Tecnico: Fabrizio Mattei
Preparatore Atletico: Fabio Figus
Medico: Margarida Gorjao
Fisioterapista: Francesca Balzani
INFO:
A Bruxelles le Azzurre indossano, sulla maglia bianca, l'immagine di una matres matuta, sposando (prime, tra le realtà sportive) la campagna #adottaunamadre, un’azione di solidarietà nata per salvare il grande patrimonio storico e culturale custodito nel Muso Campano di Capua, che rischia di chiudere.
Italia-Nuova Zelanda: 0-2; ora gare per i piazzamenti dal quinto all'ottavo