Il mondo hockeystico piange la scomparsa di Giuliano Loddo, colonna dell’hockey italiano e Socio d’Onore FIH, nomina della quale era stato investito - in occasione della XXVIIesima Assemblea Nazionale Elettiva - per i suoi 50 anni di impegno nella nostra disciplina. Una vita spesa nell’hockey e per l’hockey quella di Giuliano, scomparso al termine di una lunga malattia alla quale non si è mai piegato. Lascia la moglie Anna e tre figli; e un vuoto incolmabile in parenti e amici. Giuliano lascia anche una grande eredità per gli hockeysti, fondatore della sezione hockey della Polisportiva Ferrini, insieme ad Alberto Maxia, nel decennio successivo passa al CUS Cagliari, dove spende la sua intera vita come dirigente della sezione hockey. E’ stato Consigliere del CR FIH Sardegna e Consigliere Federale FIH.

Il presidente FIH Sergio MIgnardi, vicino alla famiglia e a nome del Consiglio Federale e di tutti gli hockeysti, ricorda Giuliano Loddo come un hockeysta appassionato, un magnifico sportivo, ma soprattutto una bellissima persona.

Condoglianze da tutta la Federazione Italiana Hockey.

 

(Nella foto, scattata in occasione XXVIIesima Assemblea Nazionale Elettiva, Giuliano Loddo, al centro, con il Presidente Sergio Mignardi e il Socio d'Onore FIH Riccardo Vanni)

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });