Prende il via lunedì 21 agosto l'Europeo Parahockey che vede tra le attese protagoniste anche l'Italia. Si gioca in Olanda, a perfetta integrazione dell'Europeo Pool A, il più importante appuntamento continentale hockeystico del biennio e anche questa volta la EHF ha inteso dare alle squadre paralimpiche il prestigioso palcoscenico teatro delle gare dei più forti giocatori (e delle più forti giocatrici) d'Europa: le finali di mercoledì si giocheranno infatti al Wagener Stadium. Gli Invincibili (che nel proprio palmares hanno già questo trofeo) arrivano forti della preparazione e delle motivazioni impartite da Carboni e Fabrizio e domani affronteranno (in rapida sequenza) Spagna, Olanda e Portogallo: si tratta della prima fase di una tre giorni intensa, che porterà la squadra più forte a laurearsi campione d'Europa il 23 agosto. Del torneo fanno parte anche Francia, Germani, Belgio, Irlanda e Inghilterra; un movimento, quello paralimpico (che vede protagonisti i disabili intellettivi relazionali) che negli anni ha visto un coinvolgimento di nazioni sempre maggiori, ma che ha avuto ed ha nell'Italia una delle capofila.
Parahockey: Invincibili ad Amsterdam, lunedì al via l'Europeo
EUROPEO EHF
- Dettagli