Carissimi Amici Presidenti,
come ormai noto il Campionato di A1/M quest’anno vivrà un’eccitante sperimentazione; le partite saranno giocate con 4 tempi, da 15’ l’uno, secondo la collaudata formula olimpica e internazionale. Questo servirà a preparare al meglio i nostri atleti in vista delle competizioni internazionali e i club nelle loro partecipazioni alle Coppe Europee, oltre ad introdurre nuove metodologie atletiche, psicologiche e tattiche.
Questa innovazione prevede, come avviene nelle partite internazionali, la presenza del tavolo con un Delegato Tecnico di Campo (DTC) che completa con i due arbitri la squadra degli ufficiali di gara.
In questo modo, la figura del DTC, con specifici compiti e già presente nel nostro ordinamento sportivo ed utilizzata da anni nell’hockey indoor e nelle fasi di finale a concentramento, sarà ulteriormente valorizzata.
Al fine di migliorare il livello già alto dei DTC e di aumentarne il numero, per favorire un’adeguata selezione, che ne consegue il contenimento dei costi per tutti i soggetti interessati, Vi chiedo cortesemente di indicare al Settore Agonistico Nazionale (san@federhockey.it), alcuni ulteriori nominativi e loro recapiti, di ex atleti, appassionati e hockeisti a diverso titolo che siano interessati o possano essere interessati a ricoprire tale ruolo.
Sarà cura del SAN contattarli e fornire loro necessarie indicazioni operative per l’inserimento nei quadri e nell’albo dei DTC per le successive modalità d’impiego.
Nel ringraziarVi sentitamente per la fattiva collaborazione, l’occasione è gradita per augurare un anno sportivo entusiasmante per tutti e per porgere cordiali saluti.
Sergio Mignardi
Presidente FIH
CLICCA QUI PER SCARICARE E LEGGERE LA LETTERA DEL PRESIDENTE FIH