Sabato 26 maggio - presso la Sala riunioni dell’Hotel Cavalieri (Piazza Giovanni Arpino, 37, Bra, Cuneo) - si è svolta la Riunione n° 12 del Consiglio Federale del Quadriennio Olimpico 2017-2020.
Invitati: Luca D’Auria (Delegazione Regionale Lombardia), Renato Sirigu (Responsabile SAN) e Claudio Valdinoci (Responsabile CIA e Settore Impianti).
Il Presidente Sergio Mignardi, nella sua introduzione, ha informato il Consiglio Federale della sospensione del Consigliere Federale Francesco Cinti, a seguito della decisione del Tribunale Federale, prendendone atto e sottolineando l’autonomia di governo degli Organi di Giustizia; quindi, nelle sue comunicazioni, ha relazionato i presenti circa l’esito delle riunioni svoltesi nel mese corrente con le società maschili e femminili di Serie A1 e Serie A2; si è complimentato con le squadre che, finora, hanno ottenuto il titolo di campione d’Italia di hockey su prato 2017/18 nelle varie categorie volte al termine; ha parlato del buon esito della conferenza stampa tenuta in Campidoglio, con l’Assessore di Roma Capitale Daniele Frongia, per presentare “Maggio e giugno di hockey a Roma”, progetto del quale sono state nuovamente illustrate modalità e iniziative. Il Presidente, che ha confermato la presenza di autorevoli personalità del mondo dello sport, della politica e della società civile in occasione della “Gran Festa dell’Hockey Italiano” di sabato 23 giugno, ha poi riferito degli incontri svolti il giorno precedente presso il Comune di Cairo Montenotte e a Savona, in tema di sport giovanile; quindi ha riferito della riunione avvenuta in Sicilia con le società del territorio. Detto del felice esito delle recenti finali del campionato Masters Outdoor di Roma, il Presidente si è complimentato con i nostri atleti (Andrea Corsi, Giulia Galligani, Giulia Pacella) per la premiazione di “Atleta Eccellente, Eccellente Studente” avvenuta prima del Consiglio Nazionale e ha poi relazionato i presenti sul recente incontro con il Presidente CONI Malagò e il Segretario Generale CONI Mornati. Detto della fitta e impegnativa agenda di impegni che attende le Azzurre, in vista dei Mondiali di Londra 2018 del prossimo luglio-agosto, il Presidente ha sottolineato l’importanza del contratto formativo sottoscritto con la Scuola dello Sport del CONI e parlato della politica di aggregazione delle FSN avviata dal CONI, di cui si è discusso nel Consiglio Nazionale.
Il Consiglio Federale ha quindi preso le seguenti decisioni:
- ratificate le delibere di Presidenza;
- approvato il Bilancio Consuntivo 2017, con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti e la certificazione Deloitte;
- approvata la prima variazione al Bilancio 2018;
- approvata la struttura per l’attività agonistica 2018/19, cui seguiranno le relative Circolari;
- recepita la nuova direttiva UE relativa al Regolamento Privacy europeo;
- approvato l’avvio di azioni legali in autotutela della FIH;
- stabilito di avviare le procedure per l’affidamento diretto nella gestione dei campi federali.
Il Consiglio ha poi plaudito l’avvio delle sponsorship con Bet Italy e Mag-JLT: i due distinti accordi segnano, dopo anni, il primo matrimonio economico tra due importanti aziende di spessore internazionale e l’hockey su prato italiano. Infine è stata ratificata l’agenda della “Gran Festa dell’Hockey Italiano”, che si terrà presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, il prossimo 23 giugno.
Alle ore 16, esauriti i punti all’ordine del giorno, il Consiglio ha concluso la riunione n° 12.
FIH – Federazione Italiana Hockey