Sono passati sei anni dall’assegnazione dell’ultima Coppa Italia Femminile e sabato 9 e domenica 10 giugno, al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, si tornerà ad alzare questo trofeo, vinto l’ultima volta dalle etnee del CUS Catania. I due Round che hanno preceduto la disputa della Final Four hanno determinato l’accesso alla fase saliente della squadra campione d’Italia uscente (il CUS Pisa) e della squadra campione d’Italia in carica (l’HF Lorenzoni). Un po’ a sorpresa (ma non troppo, visto che l’aveva battuta anche nel derby casalingo di campionato) nel Round 2 la Polisportiva Ferrini ha superato 2-1 l’Amsicora, già vincitrice della penultima edizione del torneo, guadagnandosi il pass tra le Fab Four. Quarta carta per la Libertas San Saba, sodalizio organizzatrice, che ha superato la Capitolina 4-1 nel Round 2.
Si comincia sabato con le due semifinali – determinate, nei giorni scorsi, da un’estrazione – e quindi largo a San Saba-CUS Pisa (h. 16) e a Ferrini-Lorenzoni (h. 18). Le perdenti, alle 13 di domenica, giocheranno per il bronzo; le finaliste, alle 15, si contenderanno il trofeo; che consente anche di giocarsi la Supercoppa Italiana del 23 giugno (h. 14, sempre al Giulio Onesti di Roma) e che garantisce la partecipazione alle prossime competizioni EHF in quota Italia.
(Una immagine di HF Libertas San Saba-HF Lorenzoni. Foto dell'ufficio stampa HFL San Saba)