Dopo il fine settimana scorso, dedicato alle spettacolari finali promozione (categoria Senior) sabato 16 e domenica 17 tornano ad assegnarsi due titoli nell’Hockey Prato italiano: quello dell’Under 16, maschile e femminile.

Si gioca a Roma (maschile) e Potenza Picena (femminile): organizzano il Tevere EUR e l’Hockey Potentia.

Nel primo caso si tratta di una Final Eight, nel secondo di una Final Six, ma la formula è la stessa: due gironi (da quattro ciascuno per i ragazzi e tre per le ragazze), con le prime classificate che si affronteranno nella finale 1°-2° posto (mentre le altre si incroceranno per determinare i piazzamenti e la classifica finale).

A Roma ci si contende il titolo che l’anno scorso fu dell’HC Bra e tra le favorite non può non esserci il Tevere EUR (girone A), che nel 2016/17 ha conquistato il titolo dell’U14 e verosimilmente (come le altre, del resto) impiegherà un’ampia forbice di talenti provenienti proprio da quella categoria. Interessante, proprio nel girone A, la sfida con il Valchisone (che nella fase di “area” si è tenuto dietro il Bra 2017) e quella con l’Hockey Bondeno, quest’anno già campione nell’U18M. Nel girone anche la Raccomandata, che in Sicilia, contro Don Bosco e CUS Unime, ha sempre vinto. Nel Girone B c’è l’HT Uras, che in Sardegna ha vinto 9 gare su 9 e contro sodalizi di accertata esperienza (non solo nel settore giovanile), idem per l’HC Riva che nella fase pre-finale vanta lo stesso score dei sardi. Nel girone anche Superba e Potenza Picena, arrivate in finale a suon di risultati positivi. Si comincia a giocare alle 15 di sabato e si finisce 24 ore più tardi, con la partita per il titolo di campione d’Italia schedulata alle ore 14.

Final Six per la finale femminile di Potenza Picena. In questa categoria l’anno scorso i impose il Città del Tricolore, arrivato secondo nella fase di area alle spalle dell’HC Riva (qui nel girone B), che pure aveva battuto in uno dei due confronti stagionali; come detto per il Tevere EUR nella maschile, le campionesse in carica della U14F - le giovani della Lorenzoni (Girone A) - sono da considerare tra le favorite e quest’anno (solo rimanendo alle categorie giovanili) hanno già vinto (proprio) la “14”. Nel girone A anche Butterfly, che ha superato la resistenza di Capitolina e San Saba per arrivare nelle Marche, e Olimpia TSS. Nel girone B l’ottimo HC Riva, il CUS Pisa (che ha superato le liguri Savona e Rainbow) e la Ferrini, che ha conteso al CUS Cagliari il pass per le finali. Prima gara in agenda alle 17 di sabato; finale alle ore 14 di domenica.



(Nella foto Città del Tricolore, vincitrice dello scudetto U16F nella stagione 2016/17)

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });