L’Italia batte la Bielorussia 7-2 e chiude il girone A al penultimo posto, con 3 punti. Gli stessi (importantissimi punti) che la squadra di Gianluca Cirilli porterà con sé in dote nella Pool C permanenza che vedrà coinvolte proprio la Bielorussia (zero punti) e le due ultime classificate del Girone A (dove, vista la situazione di classifica aperta, per ora di certa c’è solo la Svizzera, ancorata a zero punti).

 

Pronti via e i nostri rivali passano subito in vantaggio su rigore: dopo 60 secondi Tsaluika segna l’1-0. Una doccia gelata che ci costringe a chiudere sotto il primo quarto; ma nel secondo parziale la musica cambia: l’Italia aumenta la pressione e su corto trova un micidiale uno-due con Consul Bautista prima e Dalen Grosso poi: in meno di 5 minuti (18’ e 22’), su corto, gli azzurrini la ribaltano. Il 2-1 è il premio a una maggiore pressione dei nostri, che hanno diverse occasioni per aumentare il margine, ma Mlynchyk e i suoi compagni di reparto fanno buona guardia. L’Italia ormai ha in mano il pallino del gioco e nel terzo quarto prende il largo: prima con Jasbeer Singh su rigore (34’), poi ancora con Bautista (39’). Il quarto e ultimo periodo è ancora di marca italiana: se i bielorussi riescono ad accorciare le distanze grazie a un corto (ancora di Tsaluika) al 53’, Bautista non è da meno e giusto 3’ più tardi firma la tripletta: 5-2. Per il numero 6 azzurro è il quinto gol nel torneo; una segnatura che lo proietta in testa (da solo) alla classifica cannonieri del Championship II di Cardiff. Ma non finisce qui, l’Italia ha voglia di dimostrare tutta la sua superiorità; e su corto (oggi, più che mai, una certezza) al minuto 59’ Grosso fa doppietta: 6-2! Poco dopo una splendida azione di Claudio Brocco manda in rete l’ottimo Francesco Ardito: è il 7-2 con cui l’Italia chiude la gara.

 

Prossime gare in agenda venerdì e sabato (in entrambi i casi di mattina): i ragazzi di Gianluca Cirilli (che oggi ha dato spazio a tutto il roster di movimento) affrontano la terza e la quarta classificata dell’altro girone. Di quattro partecipanti, la Pool permanenza salva due squadre e manda le ultime al Championship III 2020: noi partiamo da un prezioso bottino di 3 punti in classifica.

 

(Foto di Luca Padovani)

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });