Grazie al gol di una superba Valentina Braconi l’Italia (17esima al Mondo) batte 1-0 (anche) la Corea (n. 9) nella seconda gara delle Azzurre nella Vitality World Cup di Londra e sale a 6 punti in classifica nel girone A, che (a oggi) significa primo posto in classifica in questa parte del tabellone, alla pari con l’Olanda. Per la squadra di Roberto Carta arriva quindi la certezza matematica di proseguire la competizione anche dopo la fase a gironi; se infatti domenica alle 14 contro la corazzata Olanda (numero 1 al mondo) le nostre giocheranno nientemeno che per confermare il primo posto, a prescindere dal risultato finale l’Italia è comunque dentro agli spareggi per i quarti di finale, almeno da seconda classificata! Un risultato da applausi, per certi versi impensabile alla vigilia di un torneo in cui la squadra azzurra partiva da ultima forza.
Mister Roberto Carta oggi è partito con le stesse undici che avevano iniziato nella vittoriosa sfida alla Cina (3-0) di domenica scorsa. In avvio largo quindi a Chirico tra i pali e (in ordine alfabetico) Braconi, Casale, Garraffo, Mirabella, Pacella, Pessina, Singh, Tiddi, Traverso, Wybieralska. Poi spazio a tutte le giocatrici di movimento nel roster ed esordio nella competizione, quindi, anche per Fede Carta ed Eugenia Bianchi, lasciate a riposo contro la Cina. Gara equilibrata con le Azzurre che tuttavia mostrano più voglia di portare a casa la vittoria. Anche le statistiche confermano la supremazia italiana: nel numero dei corti (3-2) e nel possesso. L’Italia parte tirando di più, la Corea (che aveva bisogno di un risultato positivo in vista della decisiva - per loro - partita contro la Cina) recupera qualcosa in corso di gara; ma le nostre hanno un passo diverso. E il sogno azzurro viene coronato dal gol allo scadere di Vale Braconi su azione (60’), letale e decisiva con la Corea, tanto come con la Cina. Vinciamo 1-0; e continuiamo a sognare.
COREA-ITALIA: 0-1 (0-0)
COREA: Hwang (p), Yo. Kim (c), An, Park, Lee, E. Cho, Y. Cho, O. Kim, B. Kim, H. Cho, Jang.
ENTRATE: Park Mi (4’), S. Cheon (4’), Choi (6’), Lee Yuri (6’), Lee Yurim (6’), Shin (6’).
A DISPOSIZIONE: Bae (p)
ALLENATORE: Sang Huh
ITALIA: Chirico (p), Braconi, Casale, Garraffo, Mirabella, Pacella, Pessina, Singh, Tiddi (c), Traverso, Wybieralska.
ENTRATE: Carta (6’), Oviedo (7’), Ruggieri (7’), Socino (8’), Vynohradova (8’), Bianchi (13’).
A DISPOSIZIONE: Cusimano (p), Bianchi, Carta.
ALLENATORE: Roberto Carta.
RETI: Braconi al 60’.
CARTELLINI: al 15’ verde per Braconi (I), al 35’ verde per Lee Yurim (C).
ARBITRI: Keogh (IRL) e Giddens (USA).