Dopo il 2-1 alla fortissima Cina, a Kuala Lumpur gli Azzurri di Roberto Da Gai (32esimi al mondo) battono anche i sudamericani (27esimi), reduci dalla partecipazione olimpica a Rio 2016. Il torneo in Malesia dà alle prime due classificate la possibilità di accedere agli spareggi per le Olimpiadi di Tokyo 2020.

L'Italia continua a vincere, sorprendere e convincere nella "Final" delle Hockey Series di Kuala Lumpur, in Malesia: gli Azzurri, 32esimi al mondo, dopo il 2-1 alla Cina (14esima) schiantano 3-0 il Brasile, 27esimo e reduce dalla partecipazione alle Olimpiadi di Rio 2016. L'Italia sale a sei punti nel girone B, che guida a punteggio pieno in attesa dell'ultima gara contro i padroni di casa della Malesia (13) prevista per domani, lunedì 29 aprile, alle ore 14:05 italiane. Gara decisa oggi dalla doppietta di Julian Montone (9' e 36') e dal gol di Mattia Amorosini (47'); tutte le reti sono state realizzate su azione. Mattia Amorosini a fina gara è stato premiato come man of the match.

L'Italia, con il successo di oggi, è già qualificata 'almeno' per i quarti di finale di mercoledì 1° maggio: e nel caso in cui domani battesse la Malesia andrebbe direttamente in semifinale.

L’Italhockey (numero 32 del ranking mondiale) in questa "Final" compete con Canada (10), Malesia (13), Cina (14), Austria (19), Galles (24), Brasile (27) e Bielorussia (31). La Nazionale di Roberto Da Gai è inserita nel girone B, con Brasile (27), Cina (14) e Malesia (13).

Prossimo impegno domai, lunedì 29: per l'ultima gara della fase a gironi (alle 14:05 nostrane) la sfida più difficile: quella contro i padroni di casa della Malesia (13esimi).

Le Hockey Series sono la competizione che, dopo una fase 'aperta' (che a settembre 2018 ha visto gli Azzurri qualificarsi a questa Final grazie al secondo posto nel torneo Open di Gniezno, Polonia) danno alle prime due classificate la possibilità di giocarsi una carta olimpica, negli spareggi del prossimo anno con le squadre reduci dalla Pro League. Ai Giochi, oltre al Giappone (Paese ospitante), vanno di diritto le cinque nazioni vincitrici dei tornei continentali antecedenti i Giochi e le sei squadre vincitrici (proprio) degli spareggi di qualificazione.

LA GARA

Roberto Da Gai conferma l'undici di partenza proposto contro la Cina; spazio quindi a tra i pali a Padovani, man of the match della IHF nel 2-1 contro la Cina e (in ordine alfabetico) Amorosini, Carta, Dallons, Grossi, Keenan, Lago, Mondo, Nunez (il capitano), Ortega, Sior. Un undici estremamente dinamico che già nel primo quarto vede dentro tutti gli altri: Gonzalo Ursone (5'), Juan e Julian Montone (5'), Giulio Ferrini (6'), Luca Valentino (6') e Simone Minetto (6'); in panchina il solo portiere Mitrotta.

Azzurri subito avanti nel primo tempo, al minuto 9, con un'azione insistita di Julian Montone (ancora lui!), che entrato in area batte il portiere brasiliano Rodrigo Faustino con un diagonale basso tanto bello quanto imprendibile: 1-0. Il Brasile tenta qualche folata nella metà campo italiana, ma si limita a esercitare possesso, senza impensierire mai veramente la retroguardia azzurra, che invece tra il 13' e il 14' va vicinissima al raddoppio prima con Agustin Nunez, poi con Julien Dallons.

I ritmi sono più bassi rispetto alla gara contro la Cina, ma diverso è anche l'avversario, che pure è ben allenato e reduce dalla partecipazione olimpica di Rio 2016, ma anche dallo 0-6 rimediato contro la Malesia nel MatchDay 1. Al 20' il primo corto della gara: è del Brasile, ma Padovani para con il piede destro il tiro di van der Heijden. Prima dell'intervallo lungo ancora una chance per l'Italia: Francois Sior, su azione, colpisce in pieno il palo a 30 secondi dalla sirena.

Il primo corto della gara lo conquista Pietro Lago al 33': la variante porta Sior al tiro, che termina a lato non di molto. Il gol è nell'aria e arriva al 36'; lo mette a segno ancora Julian Montone (al terzo gol nel torneo) bravo a spingere in rete, spiazzando il portiere, un passaggio di Mattia Amorosini, protagonista di una meravigliosa discesa personale sul fondo: 2-0!

Poco dopo serve una prodezza di Francesco Padovani per  impedire a Lucas Paixao di dimezzare lo svantaggio, nella prima vera azione pericolosa della squadra di Claudio Rocha. Padovani è ancora attento su Andrè Patrocinio, al 42'.

Il terzo periodo si conclude con il doppio vantaggio dell'Italia; il quarto si apre, invece, con il tris azzurro: Amorosini in pratica replica l'azione che al 36' ha portato al gol di Montone, solo che stavolta è lui a mettersi nelle condizioni di tirare e lo fa magnificamente, mettendo dentro la rete (forse) più bella di questa bellissima giornata: 3-0.

Il resto della gara è gestione, attenta, e in scioltezza;  ma prima della fine c'è tempo per vedere Thomas Keenan sfiorare il poker su corto (59') e il Brasile, ancora su corto, verificare i riflessi della nostra retroguardia (60'): finisce 3-0 e domani alle 14:05 ci attende l'ultima gara della fase a gironi; contro i padroni di casa della Malesia è in ballo nientemeno che il primo posto del girone e la qualificazione diretta alla semifinale di venerdì 3 maggio. Altrimenti saranno quarti di finale, mercoledì 1° maggio.



SULLA PAGINA FACEBOOK FIH - FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY (clicca) CONTRIBUTI VIDEO E FOTO


CLICCA QUI PER RIVEDERE ITALIA-BRASILE 3-0:

https://fih.live/view/event/42067



CLICCA QUI PER CONSULTARE IL TABELLINO DELLA GARA:

https://tms.fih.ch/matches/13100



CLICCA QUI PER CONSULTARE IL SITO INTERNET UFFICIALE DELLA TORNEO:

https://www.fihseriesfinals.com/1049/matches



CLICCA QUI PER IL SERVIZIO CON I RISULTATI IN TEMPO REALE:

https://tms.fih.ch/competitions/1049


CLICCA QUI PER GUARDARE IN DIRETTA STREAMING TUTTE LE PARTITE, ITALIA COMPRESA:

https://fih.live/competitions/fih-serries-finals-men



jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });