Fine settimana dedicato ai tornei di finale che decreteranno le promozioni in serie A: A1 per la femminile, A2 per la maschile.
Per le donne la sede di gioco è il Comunale di Valverde e le squadre coinvolte sono Team Sport Segrate e Valchisone (qualificatesi dal sotto-girone A), UH Capitolina (proveniente dal girone B) e le padrone di casa della Polisportiva Valverde, che dopo il primo posto nel girone C (con Ferrini riserve e Fortitudo Cagliari) ha vinto 2-1 nello spareggio di Roma con la Lazio, seconda nel girone B. Il torneo è molto, molto equilibrato. Il Valverde è probabilmente la squadra da battere: nel proprio roster militano alcune formidabili Azzurre etnee e atlete di classe ed esperienza, ma va tenuto molto sottocchio anche il Team Sport Segrate: per le lombarde a parlare (oltre all’eccellente roster a disposizione) è il ruolino della fase (diciamo così) “territoriale”: dieci vittorie su dieci. E se sorprese possono arrivare dall’eccellente Valchisone, dell’UH Capitolina c’è poco da dire: l’anno scorso era in A1F e fu retrocesso solo per un punto di differenza dal CUS Padova, al termine di una stagione che aveva portato le romane a far punti con – solo per dirne una – le campionesse d’Italia della Lorenzoni. Si gioca sabato e domenica con la formula del girone all’italiana: due gare il primo giorno e quattro il seguente.
Identica la formula delle finali di Serie B maschili, che si giocano a Genova e al Giulio Onesti di Roma. In Liguria non ci sono squadre di casa: all’Arnaldi troviamo CUS Torino, Hockey Cernusco, HC Eur e CUS Unime; a Roma organizza la Lazio Hockey di Luca Angius: una eccellente squadra che per il tagliando per l’A2M se la vedrà con HC Novara, Grantorto e HT Uras. Ogni sede di finale assegnerà una sola carta per la serie A(2): le vincitrici prenderanno il posto del Savona HC e dell’Olimpia TSS, retrocesse al termine della stagione appena conclusa.
(Nella foto di apertura l'Hockey Cernusco: partecipa alla finale BM di Genova)