Le britanniche, oro olimpico in carica e n. 5 al mondo, in rete con Evans (13'), Hunter (25'), De Ledesma (48') e Rayer (52'). Per l'Italdonne di Roberto Carta, 17esima del ranking mondiale, domani alle 14:45 c'è il Belgio, nella seconda sfida del gruppo.

#EHC2021 – Inghilterra batte Italia 4-0 nel match d'esordio delle Azzurre nell'EuroHockey Championship Femminile. La squadra britannica, oro olimpico in carica (Rio 2016) e numero 5 del ranking mondiale è andata in rete con Evans (13'), Hunter (25'), De Ledesma (48') e Rayer (52'). Nove a uno il computo dei corner corti in favore delle squadra di Samantha Beveridge. Al Wagener Stadium di Amsterdam l'Italia, al ritorno in Pool A, elite dell'hockey continentale e mondiale, dalla quale mancavamo dal 2015, è stata più in partita di quanto il risultato non riveli. Coach Roberto Carta è partito con Monserrat in porta e Ailin Oviedo, Munitis, Maldonado, capitan Tiddi, Carta, Aguirre, Puglisi, Laurito, Lara Oviedo e Pessina. Ricorso a (quasi) tutta la rosa a disposizione già nel primo quarto con l'ingresso di De Biase (4'), Fernandez (5'), Di Mauro (7'), Moroni (8'), Dalla Vittoria (10') e Sarnari in avvio della seconda frazione (16').

(CLICCA QUI PER SCARICARE IL REPORT DELLE GARA)

Per l’Italia (n. 17 del ranking mondiale), domani seconda sfida del gruppo B: alle 14.45 c'è il Belgio (n. 12 al mondo). Per completare la fase a gironi l'Italdonne incontrerà poi la Germania, alle 15:45 di mercoledì 9 giugno; al termine della fase a gironi tutte le otto squadre continueranno a giocare: le ultime due incroceranno i bastoni per determinare i piazzamenti conclusivi; le prime due si contenderanno invece la finale e soprattutto la vittoria dell'Europeo, che nelle ultime due edizioni (2017, 2019) è stato vinto dall'Olanda.

Tutte le partite sono visibili a pagamento su EUROHOCKEYTV:

https://www.eurohockeytv.org/en-int/page/home-ehf-hockey

Il pass giornaliero (24hr pass) è di € 3,99. Il pass per l’intera competizione è invece di € 14,99.

CLICCA QUI PER CONSULTARE IL CALENDARIO COMPLETO DELLE GARE SEGUIRE LE DIRETTE: https://tms.fih.ch/competitions/1262/matches
---

Queste le 18 atlete convocate da Roberto Carta per partecipare all’Europeo di Amsterdam:

PORTIERI

LUCIA CARUSO, SOFIA MONTSERRAT


DIFENSORI

CONSTANZA AGUIRRE, TERESA DALLA VITTORIA, IVANNA PESSINA, SARA PUGLISI, ILARIA SARNARI, CHIARA TIDDI  (capitano)


CENTROCAMPISTI

ELEONORA DI MAURO, SOFIA LAURITO, SOFIA MALDONADO, AILIN OVIEDO


ATTACCANTI

FEDERICA CARTA, PILAR DE BIASE, LUCIANA FERNANDEZ, MARIA EMILIA GARCIA MUNITIS, AGUEDA MORONI, LARA OVIEDO


RISERVE

AGOSTINA AYALA, ANTONELLA BRUNI


STAFF

Team Manager: Paolo GRAZIOLI

 


Allenatore: Roberto CARTA
Assistente Allenatore: Fabrizio MATTEI
Collaboratore: Roberta LILLIU
Assistente Tecnico: Luca ANGIUS
Preparatore Atletico: Daniele DESOGUS
Medico: Margarida GORJAO
Fisioterapista: Andrea PIERINI

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });