Il Belgio va a segno negli ultimi tre quarti con Ballenghien (24' e 54'), Raye (34') e De Mot (51'). Domani giornata di riposo per l'Italdonne di Roberto Carta (17esima del ranking), che mercoledì, alle 15:45, affronta la Germania, bronzo olimpico in carica.
#EHC2021 - Seconda sconfitta nell'EuroHockey Championship per l'Italia, che dopo il 4-0 patito ieri con l'Inghilterra oro olimpico in carica, oggi cede con identico punteggio al Belgio, che si conferma la squadra con la maggior crescita degli ultimi anni (su scala internazionale) e che nella giornata di ieri aveva già imposto il pari (1-1) all'ambiziosa Germania. Reti di Ballenghien su corto (24' e 54'), Raye (34') e De Mot su corto (51'). Proprio i corti hanno fatto la grande differenza quest'oggi: 8 quelli battuti dai diavoli rossi e 2 dalle Azzurre. Al Wagener Stadium di Amsterdam oggi coach Roberto Carta è partito con Monserrat in porta e Ailin Oviedo, Munitis, Maldonado, capitan Tiddi, Carta, Aguirre, Puglisi, De Biase, Lara Oviedo e Pessina: rispetto all'undici iniziale schierato contro l'Ighilterra, la sola De Biase prende il posto di Laurito, che comunque già all'8 fa il suo ingresso in campo. Spazio a tutte e giocatrici di movimento in corso di gara: Fernandez (7'), Moroni (6'), Di Mauro (12'), Dalla Vittoria (21') e Sarnari (21').
Per l’Italia (n. 17 del ranking mondiale), domani giorno di riposo, mentre mercoledì 9 giugno (h. 15:45) la fase a gironi si completa con la sfida alla Germania, bronzo olimpico in carica e nostro avversario negli spareggi olimpici di Monchengladbach giocati in periodo pre-Covid.
Al termine della fase a gironi tutte le otto squadre continueranno a giocare: le ultime due del girone incroceranno i bastoni per determinare i piazzamenti conclusivi; le prime due si contenderanno invece la finale e soprattutto la vittoria dell'Europeo, che nelle ultime due edizioni (2017, 2019) è stato vinto dall'Olanda.
Tutte le partite sono visibili a pagamento su EUROHOCKEYTV:
https://www.eurohockeytv.org/en-int/page/home-ehf-hockey
Il pass giornaliero (24hr pass) è di € 3,99. Il pass per l’intera competizione è invece di € 14,99.
CLICCA QUI PER CONSULTARE IL CALENDARIO COMPLETO DELLE GARE SEGUIRE LE DIRETTE: https://tms.fih.ch/competitions/1262/matches
---
Queste le 18 atlete convocate da Roberto Carta per partecipare all’Europeo di Amsterdam:
PORTIERI
LUCIA CARUSO, SOFIA MONTSERRAT
DIFENSORI
CONSTANZA AGUIRRE, TERESA DALLA VITTORIA, IVANNA PESSINA, SARA PUGLISI, ILARIA SARNARI, CHIARA TIDDI (capitano)
CENTROCAMPISTI
ELEONORA DI MAURO, SOFIA LAURITO, SOFIA MALDONADO, AILIN OVIEDO
ATTACCANTI
FEDERICA CARTA, PILAR DE BIASE, LUCIANA FERNANDEZ, MARIA EMILIA GARCIA MUNITIS, AGUEDA MORONI, LARA OVIEDO
RISERVE
AGOSTINA AYALA, ANTONELLA BRUNI
STAFF:
Team Manager: Paolo GRAZIOLI
Allenatore: Roberto CARTA
Assistente Allenatore: Fabrizio MATTEI
Collaboratore: Roberta LILLIU
Assistente Tecnico: Luca ANGIUS
Preparatore Atletico: Daniele DESOGUS
Medico: Margarida GORJAO
Fisioterapista: Andrea PIERINI