Week end ricco di appuntamenti agonistici, con l’assegnazione della Coppa Italia Maschile e Femminile e dei due titoli di campione d’Italia, categoria Under 18, Maschile e Femminile.
COPPA ITALIA MASCHILE (Roma, impianto Tre Fontane) - sabato 19 e domenica 20 giugno
La coppa Italia è di scena a Roma, parte Maschile, e Bra, parte Femminile. Nella Capitale si gioca al Tre Fontane e ad affrontarsi sono le squadre che hanno conquistato il pass nel Round 4. Sabato largo alle semifinali - i cui accoppiamenti sono stati determinati dal sorteggio pubblico tenutosi negli Uffici FIH – e domenica finalissima alle ore 12. Tra le quattro ammesse ci sono l’HC Bra campione d’Italia e la Ferrini: il sorteggio ha voluto che non si scontrassero in semifinale, così non è da escludere che, a distanza di appena due settimane dalla finale scudetto, domenica 20 giugno la squadra sarda possa (già) avere occasione di rivincita. Tricolore e Butterfly hanno raggiunto brillantemente la Final Four, battendo squadre di blasone, ma tra le partecipanti, solo il Bra ha già vinto il trofeo, che tuttavia non alza al cielo dal 2012.
Sabato 19 giugno:
16:00 Città Tricolore-Pol. Ferrini
18:00 HC Bra-Butterfly HCC
Domenica 20 giugno:
10:00 Finale 3-4 posto
12:00 Finale 1-2 posto
---
COPPA ITALIA FEMMINILE (Bra, impianti A e B dell’Augusto Lorenzoni) – sabato 19 e domenica 20 giugno
A Bra due giorni di hockey femminile al top: all’Augusto Lorenzoni si gioca su due campi e si sfidano tutte le squadre che hanno disputato la Serie A1 Femminile, stagione 2020/21, a eccezione della ritirata Valverde, che qualifica così la Ferrini direttamente alla semifinale della sera. Gli accoppiamenti, giusto precisarlo, sono determinati in base ai piazzamenti finali registrati in campionato; dopo le semifinali di sabato sera, domenica spazio alle sfide piazzamento, ma soprattutto alla partita che stabilirà chi iscriverà il proprio nome nell’albo d’oro della competizione, a due anni di distanza dalla vittoria di Amsicora, squadra che ha tutte le carte per ripetersi: si gioca alle h. 12.
Impianti A e B - Sabato 19 giugno:
14:00 HC Argentia-CUS Pisa (A)
14:00 (B) qualificata la Pol. Ferrini per ritiro Pol. Valverde
16:00 Butterfly HCC-HF Lorenzoni (C)
16:00 SG Amsicora-HF San Saba (D)
19:00 SEMIFINALE 1 – E (vincente A vs C)
19:00 SEMIFINALE 2 - F (vincente D vs Pol. Ferrini - B)
Impianti A e B - Domenica 20 giugno:
10:00 FINALI 5-6 POSTO: perdente A vs perdente C
La perdente D si piazza al quinto posto a parimerito con vincente della sfida delle h. 10
12:00 FINALE 3-4 POSTO: perdente E vs perdente F
12:00 FINALE 1-2 POSTO: vincente E vs vincente F
---
FINALE NAZIONALE UNDER 18 MASCHILE (Roma, impianto EuRoma Hockey Stadium) – sabato 19 e domenica 20 giugno
Cinque squadre per uno scudetto: a Roma i ragazzi della 18 si contengono il titolo di categoria. Si gioca all’Euroma Hockey Stadium e i padroni di casa sono i ragazzi del Tevere EUR, che proveranno a succedere nell’albo d’oro a un’altra squadra capitolina, la Lazio, vincitrice nel 2019; salta all’occhio la presenza di due squadre liguri (Genova ’80 e Superba), che completano questo bel quintetto insieme ai siciliani del Don Bosco e ai veneti del CSP San Giorgio: la formula è quella del girone all’italiana; tutte sfidano tutti e chi fa più punti si laurea campione d’Italia.
Squadre partecipanti: CSP San Giorgio, Genova Hockey 1980, HC Superba, Tevere EUR, PGS Don Bosco
Sabato 19 giugno:
11:00 CSP San Giorgio-Tevere EUR
12:45 PGS Don Bosco-Genova Hockey 1980
14:30 HC Superba-CSP San Giorgio
16:15 Tevere EUR-PGS Don Bosco
18:00 Genova Hockey 1980-HC Superba
Domenica 20 giugno:
19:00 CSP San Giorgio-PGS Don Bosco
10:45 Tevere EUR-Genova Hockey 1980
12:30 HC Superba-PGS Don Bosco
14:15 CSP San Giorgio-Genova Hockey 1980
16:00 HC Superba-Tevere EUR
---
FINALE NAZIONALE UNDER 18 FEMMINILE (Torino, impianto Tazzoli) – sabato 19 e domenica 20 giugno
A Torino la formula di svolgimento per l’assegnazione del titolo di campione d’Italia U18 Femminile è la stessa della Maschile, ma le squadre partecipanti sono tre e le sfide limitate a quel numero. Al Tazzoli si parte sabato pomeriggio con il CUS Torino padrone di casa che sfida la Capitolina, mentre il giorno dopo il Riva affronta prima le romane (h. 10:30), poi le piemontesi (h. 14). Il titolo è detenuto della Lorenzoni, che nel 2019 si era imposta dopo il lungo regno del CUS Pisa (tre titoli consecutivi).
Squadre partecipanti: UH Capitolina, HC Riva, CUS Torino
Sabato 19 giugno:
17:00 CUS Torino-UH Capitolina
Domenica 20 giugno:
10:30 HC Riva-UH Capitolina
14:00 CUS Torino-HC Riva
(L'HC Bra alza al cielo la Coppa Italia conquistata nel 2012. Foto di Paolo Giorgini)