Tra le discipline sportive rappresentate nelle decorazioni pavimentali del Foro Italico c’è anche l’Hockey su Prato. L’opera, come le altre presenti nell’intero complesso, è stata realizzata su disegni di Giulio Rosso e Gino Severini, considerati tra i maggiori artisti del Novecento.

Per la realizzazione furono coinvolte più di duecento artisti provenienti dalla scuola di mosaicisti di Spilimbergo (nel Friuli) che lavorarono su una superficie complessiva di 10.000 mq. E impiegarono circa 5 anni per realizzare l’intera pavimentazione, messa in opera tra il 1934 e il 1938.

Il complesso del Foro Italico, edificato tra il 1928 e il 1938 su progetto dell’architetti Enrico Del Debbio, è un’area interamente dedicata alle discipline sportive che ha pochi eguali nel mondo.

Purtroppo, l’intero complesso pavimentale, che da decenni viene calcato ogni settimana da migliaia e migliaia di persone, soffre i segni dell’usura; ciò nonostante testimonia la centralità della disciplina dell’hockey all’interno di un perimetro culturale che ha radici profonde nel Paese e che unisce storia e arte.

Pensando ai mosaici – dice il Presidente Sergio Mignardi - viene spontaneo ipotizzare un museo ‘virtuale’ dell’hockey italiano, perché quando c’è storia, cultura e memoria il futuro è certo”.


jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function ($) { var start = document.getElementById('highlighter-start'); var end = document.getElementById('highlighter-end'); if (!start || !end || !Joomla.Highlighter) { return true; } highlighter = new Joomla.Highlighter({ startElement: start, endElement: end, className: 'highlight', onlyWords: false, tag: 'span' }).highlight(["\u006d\u006f\u0073\u0061\u0069\u0063\u0069"]); $(start).remove(); $(end).remove(); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });