Nel girone A di A1M vittoria di peso del Bra, che espugna il Merigliano 4-3. Ancora una volta decisivo l’ucraino Koshelenko (due reti), che continua la sua stagione da protagonista; al Padova, avversario oggi alla pari, non bastano i gol dei gioielli di casa Sacco e Singh. E così i piemontesi mantengono la vetta, tallonati dalla Tevere, che si impone a Cagliari 3-1 con la Juvenilia. I Play Off scudetto, nel girone A, per ora vedono in pole queste due squadre, ma appena dietro il Butterfly non molla di un centimetro e anche oggi porta a casa tre punti grazie al 6-1 sul Sardegna. Vince anche la Bonomi: 4-2 sul Padova con tripletta di Missaglia; i lomellini hanno gli stessi punti dei romani ma hanno giocato una gara in più. Dall’altra parte del tabellone mini-crisi della Ferrini, che dopo il ko con Amsicora perde anche a Bondeno: Cardenas (tre volte) e Succi piegano la capolista, cui non bastano i due gol del solito Ojeda. Per questo super Bondeno sia i Play Off scudetto che il pass per la prossima Élite sono (a dir poco) a portata; la Ferrini conserva la vetta, ma se gli estensi dovessero vincere le due gare in meno fin qui disputate, volerebbero in cima al girone. Chiusura per il Tricolore, che batte 4-3 la Lazio e si porta al quarto posto, un punto sopra al Valchisone.
Stamattina si è giocata (d’anticipo) anche una gara di A1F e la Ferrini ha battuto il Valverde in Sicilia (4-3), facendo un grosso passo in avanti verso l’Elite del prossimo anno, ora invece più complicata per le etnee.
In A2M restava solo un verdetto da emettere, quello relativo all’ultima squadra condannata alla retrocessione alla BM per la prossima stagione. Nel girone B a retrocedere è la Moncalvese, pur autrice di un’ottima stagione, che oggi paga il ko di Genova con la Superba del sempre ottimo Baah (doppietta per lui). Applausi per il Riva, che da ultimo espugna Torino e batte il Rassemblement 4-2, chiudendo al quinto posto. Bene anche Villafranca (3-2 all’Olimpia) quarto finale. Nel girone A il Grantorto chiude la stagione con zero punti in classifica (2-3 a Brescia con il Cuscube); pari (3-3) tra San Giorgio e Cernusco.
Domani spazio alle restanti gare di A1F e alla Coppa Italia Maschile.
Serie A1 Maschile - Girone A: sabato 14 maggio 2022 - 6a giornata RITORNO
CUS Padova-HC Bra 3-4 (Sacco 2, Singh - Chiesa, Koshelenko 2, Bertorello)
Butterfly HCC-HT Sardegna 6-1 (Cavallini, Grossi, Arosio, Tarquini, D’Amico, Iossa - Tomasi)
Hockey Bonomi-HT Bologna 4-2 (Missaglia 3, Ursone - Lago, Barreira)
Pol. Juvenilia-Tevere EUR 1-3 (Martinez, Atiq, Carta - M. Mura)
Serie A1 Maschile - Girone B: sabato 14 maggio 2022 - 6a giornata RITORNO
HC Bondeno-Pol. Ferrini 4-3 (Cardenas 3, Succi - Ojeda 2, Sulanas)
Città del Tricolore-Lazio Hockey 4-3 (Cappellini 3, Ibanez - Gamal, Angius, Lisanti G.)
UHC Adige-HC Roma 2-2 (Jaroszewski 2 - Settimi, Notturni)
Serie A1 Femminile - sabato 14 maggio 2022 – anticipo 6a giornata RITORNO
Pol. Valverde-Ferrini 2-3 (Baldanza, Paz - Barbera, Flamini, Calvete)
Serie A2 Maschile - Girone A: sabato 14 maggio 2022 - 7a giornata RITORNO
CusCube Brescia-Grantorto 3-2 (Buzzi, Franzoia, Santi - Pastore, Gheith)
CSP San Giorgio-Cernusco 3-3 (Ciancaglia, Gallinaro M., Perez - Maggioni 2, Miozzi)
Serie A2 Maschile - Girone B: sabato 14 maggio 2022 - 7a giornata RITORNO
Hockey Villafranca-HC Olimpia 3-2
Rassemblement-HC Riva 2-4 (Dominino, Traversa - Frizzi M. 2, García, Frizzi C.)
Superba HC-Moncalvese 2-1 (Baah 2 - Pais)
-
(Nella foto di Armando Soncini, l'HC Riva fotografata prima della gara con la Moncalvese terminata 2-2, dello scorso 7 maggio)