Venerdì scorso, negli uffici FIH, il Presidente Sergio Mignardi ha incontrato il Direttore dell’Istituto di Scienze dello Sport, dott. Giampiero Pastore, per perfezionare l’intesa progettuale sull’attività delle Squadre Nazionali della Federazione Italiana Hockey.
Sono QUATTRO i programmi di azione, ognuno con specifici obiettivi e specifiche metodologie, che verranno perseguiti con il supporto di attività tecnico-scientifiche per lo sport curate dal CONI:
- GIOCHI OLIMPICI DI PARIGI 2024
- CLUB ITALIA, ATLETI/ATLETE SENIOR 18-25 ANNI, FOCUS 2022 PER L’U21
- GIOVANI NAZIONALI, U18, FOCUS 2022 PER U16 (sviluppo delle abilità di gara)
- PROSSIMI TALENTI, FOCUS 2022 PER U14 - PROGETTO TEM (Test di Efficienza Motoria)
“Continua con successo il lavoro di riorganizzazione generale da parte del Consiglio Federale – dice il Presidente Sergio Mignardi - che dopo aver avviato il programma “Giochi Olimpici di PARIGI 2024” ora dà l’avvio al programma “Club Italia” per gli atleti/atlete italiani impegnati in Italia della fascia senior 18/25 anni ed il cui focus 2022 è la partecipazione ai campionati europei di luglio. Il gruppo femminile è stato affidato all’esperto allenatore Roberto Carta e per gli atleti/atlete è prevista un’attività decentrata e poi nazionale.
Prossimamente – continua il Presidente – partirà invece il gruppo Giovani Nazionali: dopo lo svolgimento delle finali nazionali agonistiche è prevista una prima fase di osservazione, a livello regionale, di tutti i giovani interessati e poi raduni nazionali. Quindi, a seguire, il gruppo Prossimi Talenti, pensato per i giovani Under14 e che vedrà un forte coinvolgimento dei Comitati Regionali, di società e famiglie: l’obbiettivo qui è il sostegno alla motivazione al gioco sportivo e all’allenamento hockeystico personale dei più giovani ed è previsto, il progetto del CONI - TEM (Test di Efficienza Motoria)”.
Come è evidente, il quadro generale descritto, di proiezione biennale 22/24 – conclude il Presidente Mignardi - è un sistema aperto che punta ad assorbire e valorizzare il capitale tecnico diffuso in Italia, nella logica di favorire il merito, il talento e l’impegno dei senior e degli junior”.
(Nella foto di Paolo Giorgini - da sx a dx - il Presidente FIH Sergio Mignardi, il Segretario Generale CONI Carlo Mornati, il Vicepresidente FIH Stefano Pagliara, il Direttore dell'ISS CONI Giampiero Pastore)