Grazie anche a una doppietta di Navjosh (3-0), la Fincantieri Leyline batte il CUS Cagliari 3-0 e trova la sua prima vittoria in questo girone di ritorno; tre punti che consentono a Monfalcone di abbandonare il penultimo posto in classifica, ora appannaggio del solo San Vito. La Romeo Gigli gioca alla pari con la squadra (probabilmente) più in forma di questa parte di stagione, la Polisportiva Ferrini, ma non riesce ad arginare il roster di Fer Jorge, che si impone 5-4 grazie alla straordinaria vena dei propri fuoriclasse egiziani (ma non solo loro) e trova la quarta vittoria in quattro partite di un magnifico girone di ritorno. I sardi consolidano il terzo posto e, complice il posticipo a fine maggio tra Bra e Suelli, avvicinano il secondo posto (-6) dei piemontesi e staccano il quarto dei sardi (+3). In una classifica con asterischi, l’Amsicora conquista una vittoria pesantissima con la SH Paolo Bonomi e ora è di nuovo prima da sola; a Cagliari i lomellini giocano una gran partita e vanno pure in vantaggio con Ursone. Il primo tempo si chiude 1-1 grazie al pari di Carta, ma ancora Ursone, nella ripresa, va vicino al rinnovato vantaggio per i lombardi, cogliendo il palo sugli sviluppi di un corto. Amsicora però fa sua la gara a pochi minuti dalla fine e si prepara al meglio al big match di sabato prossimo, quando riceverà la visita dell’HC Bra. Pari, infine, nel derby di Roma tra De Sisti e Tevere EUR: al gol di Benincasa risponde il solito Corsi e si va a riposo sull’1-1. Ratto rovescia il risultato in avvio di secondo tempo dando il vantaggio al Tevere, poi il capitano azzurro Malta riequilibra le sorti del match (2-2, come nel girone di andata) producendo un pareggio che in ottica play off forse serve più ai giallorossi, che agganciano Bonomi al quinti posto.