Neanche una rete nelle due gare del girone di ritorno sin qui giocate dal Tevere EUR, ma a Cagliari, in casa della Polisportiva Ferrini, ai ragazzi di Cirilli bastano 35’ per metterne a segno ben tre (doppietta di Corsi e gol di Sameh) e chiudere la prima frazione sul 3-3. Nella ripresa lo spettacolo continua e per i romani segnano ancora Corsi e Ratto, che portano in vantaggio la squadra di Roma sud 5-4. Dall’altra parte c’è però una delle formazioni più prolifiche del campionato. E si vede. Il roster di Fer Jorge risponde colpo su colpo e a 3' dalla fine ribalta il risultato: 6-5 al termine di una partita bellissima che vale la terza vittoria consecutiva per i cagliaritani e l’ingresso (a oggi) nei play off.
Battuta d’arresto anche per un’altra romana, la De Sisti, per la quale comincia in salita la gara del Comunale contro il Suelli: i sardi di Pisano impiegano infatti circa 10’ per andare in vantaggio con il solito Vargiu. Il gol è pesantissimo perché è quello che decide la gara dopo 70’ in sostanziale equilibrio.
Nella sfida tra neopromosse, a Monfalcone la Fincantieri chiude il primo tempo avanti 1-0 sul San Vito, grazie a un gol del talento Navjosh; per il team di Gammeri sembra il preludio al primo risultato utile di questa seconda parte di stagione, ma nella ripresa Romeo Gigli si scatena e ribalta il risultato: 2-1 e aggancio a 10 punti proprio alla Leyline, cui Mattei ha ripreso sei punti in una settimana.
Equilibrata doveva essere ed equilibrata è stata la gara del Comunale di Castello d’Agogna tra Paolo Bonomi e Bra; primo tempo in parità (0-0) e ripresa che vede i campioni d’Italia di Lanzano protagonisti di un paio di fiammate importanti, sulle quali Padovani si qualifica per il gran portiere che è. L’azzurro, però, non può nulla per evitare (al 10’ st) il gol del vantaggio giallonero, che arriva su corto dello specialista Green e che premia i piemontesi per il buon piglio messo in campo in avvio di ripresa. La reazione dei lomellini c’è ed è tangibile, ma quando Bonomi inquadra la porta c’è Ladini a salvare il risultato: per Dellamea è il primo ko dopo la sosta invernale ed è particolarmente pesante perché costa il (momentaneo) sorpasso da parte di Suelli e Ferrini, che a oggi andrebbero ai play off insieme a Bra e all’altra cagliaritana Amsicora: la capolista dopo la sconfitta di sabato passato si riprende subito e nel testacoda con il CUS Cagliari si impone 3-1.