Dopo la sosta per le festività pasquali, il campionato di serie A1 ritorna con cinque sfide piene di spunti. A Monfalcone, la Fincantieri Leyline ospita San Vito Romeo Gigli in una sfida tra matricole, che però di matricole hanno ben poco. I padroni di casa del bravo Gammeri hanno condotto un girone di andata autorevole, conquistando dieci punti in classifica ma in questa ripresa - complici assenze importanti e un calendario che (al netto del recupero della settima del girone di andata) gli ha fatto affrontare le prime tre della classe - non hanno smosso di un solo punto la propria classifica. Assenze di rilievo e un calendario (apparentemente) proibitivo non hanno invece impedito all’altra neo promossa, San Vito, di giocare testa a testa con Bra prima e di espugnare addirittura l’Amsicora poi: una vittoria (la prima in trasferta per i ragazzi di Mattei), che ha portato Romeo Gigli a soli 3 punti da Monfalcone e che infonde a questa gara ulteriore sapidità. Amsicora proverà a rialzare la testa nel derby (uno dei tanti) di Cagliari con il CUS, ancora a secco in classifica ma sempre vicino a centrare il primo utile di una stagione che non può non essere etichettata (anche) come sfortunata. Si gioca al Sa’ Duchessa e il turno pare favorevole ai verdi di Carta, visto che al Comunale di Castello d’Agogna è di scena l’altra capolista, l’HC Bra campione d’Italia in carica. La SH Paolo Bonomi ha conquistato 7 punti in quattordici giorni (complice il recupero con Fincantieri), che hanno proiettato i lomellini al terzo posto. La classifica però è cortissima e il Tevere EUR (settimo) dista solo 4 punti: la distanza tra paradiso e purgatorio è sottilissima; tuttavia qualcosa in questo sabato succederà per forza di cose, anche perché le restanti due partite in programma sono una sorta di spareggio play off. O comunque un banco di prova importante per stabilire ambizioni e gerarchie delle altre (quattro) squadre coinvolte nella lotta per la conquista di un tagliando per le finali di Cagliari di metà giugno prossimo. La sorprendente Ferrini di Fer Jorge riceve il Tevere EUR (seconda trasferta consecutiva per i capitolini di Cirilli), che nei 140’ del girone di ritorno non hanno ancora mai segnato. Alla luce di questo la gara pare già indirizzata, se si pensa che la Polisportiva, invece, di gol ne ha segnati otto nello stesso arco temporale; e a squadre come De Sisti Roma (sei) e HC Suelli (due). Ipotesi, attese alla prova del campo. Destini incrociati quelli delle squadre di Pepe e Pisano, che si affrontano al Comunale di Suelli, nella terza sfida (di A1) in programma a Cagliari questo sabato. Qui l’equilibrio non è solo di classifica (la De Sisti ha un punto in più), ma anche dal punto di vista del gioco; entrambe infatti sono apparse finora un po’ troppo imballate e lo scontro diretto può dare all’una o all’altra quella spinta (e quella continuità di rendimento) fondamentale per arrivare al termine della stagione regolare con i punti utili a presentarsi tra le “Fab Four” del 13 e 14 giugno.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });