E sono tredici: tredici gol in due partite per il Butterfly, che dopo la prova di forza all’Acqua Acetosa contro Città del Tricolore, si ripete all’Arnaldi con il Savona: 7-1 e secondo posto in campionato (confermatissimo) per i ragazzi di Grossi, rinfrancati dalla sosta invernale e capaci di trovare subito quella vittoria in trasferta che nella prima parte della stagione era sempre sfuggita. Un risultato tanto più importante perché i ragazzi di Roma Nord approfittano del contemporaneo pareggio tra Juvenilia e CUS Pisa: mezza impresa dei toscani, che a Uras trovano il pari (1-1) contro l’imbattuta capolista. Per i gialloblù ora la zona play off (Butterfly) è a -2, ma tra il primo e il secondo posto il distacco scende da sei a quattro punti. In coda, detto del ko di Savona, la SS Lazio fa un passettino in avanti contro il CSP San Giorgio, ma il pari (3-3) con i veneti, forse non soddisfa del tutto le iniziali aspettative dei biancocelesti. Un importante balzo in avanti lo compie invece Tricolore, che a Reggio Emilia (grazie a un secondo tempo emozionante) batte Pistoia 3-2 e si porta dall’ultimo al quinto posto di una classifica così corta, in basso, da essere destinata a mutare sabato dopo sabato. Nel girone B, il CUS Padova si aggiudica il derby con l’Hockey Villafranca 4-0 e rimane a -2 dalla capolista Bologna; l’HockeyTeam dimostra che i tempi per tornare in serie A1 sono forse maturi, andando a vincere (piuttosto bene) su un campo difficile come quello della Moncalvese: 5-2. Convincente vittoria pure per l’HCU Catania, che grazie (anche) a una doppietta di Botsio batte con autorevolezza Bondeno (3-1) sbagliando (sul 3-0) anche un rigore con Blandini. Rassemblement-Valverde 1-0
A2M/Pisa, pari a Uras. Butterfly vola davvero; bene Padova e Bologna
- Dettagli
