Non sono mancate le emozioni, i gol e tantomeno il prevedibile equilibrio nella finale di Area (2) disputatasi domenica 18 a Bologna, che ha visto l’ammissione alle finali nazionali di tre delle quattro squadre partecipanti. La vittoria del concentramento è andata al CUS Padova, che si è imposto 6-5 (dts) nella finale con il CUS Bologna, partita che entrambe hanno giocato consapevoli di aver già staccato il pass per le finali nazionali, grazie ai risultati ottenuti nelle semifinali di poco tempo prima. I veneti avevano infatti battuto l’Adige per 8-5, mentre i felsinei avevano dovuto assai penare contro il CUS Pisa (5-4 dts), come del resto avevano fatto la settimana antecedente, nello scontro diretto giocato nel gironcino territoriale (2-1). E così la gara clou diventava lo spareggio tra Adige e CUS Pisa, che vedeva la affermazione (al cardiopalma) dei primi: il finale (10-8 dtr) parla da sé. Per i toscani tanta competitività e qualità, ma pure tanta sfortuna: a Bologna - il 6, 7 e 8 febbraio - ci tornerà l’Adige, ammessa tra le migliori otto d’Italia.
Definito il quadro delle finaliste dell’Area 1 - che mette in palio due caselle per le finali Indoor nazionali - di cui si sono giocati gli ultimi concentramenti dei due gironi. Nel girone A Bra è primo (22 punti) seguito a lunga distanza dalla Moncalvese (15); nel girone B Paolo Bonomi segna 29 gol in due gare (17-2 con l’HC Novara e 12-1 con il Genova HC): tutte accedono agli spareggi del prossimo fine settimana (25 gennaio) che si disputeranno nella lomellina. Con loro, come seconda del girone B, il fantastico CUS Genova, che con i risultati degli ultimi due concentramenti si è aggiudicato il secondo posto conclusivo: decisivo il successo (4-2) nello scontro diretto con i ‘cugini’ del Genova HC.
Due i tagliandi in palio anche nell’Area 3, che ha visto la discesa in campo della squadra campione d’Italia in carica, la De Sisti Roma (girone A). Per i giallorossi di Luciano Pepe gioco facile con l’H. Campagnano (13-1) e 20 goal segnati al Butterfly Roma, che si è presentato con due selezioni (13-0 con la “A” e 7-2 con la “B”). Gare di ritorno il prossimo 1° febbraio, ancora a Nepi. La prima va direttamente a Bologna. Il secondo tagliando di Area è naturalmente appannaggio della prima dell’altro girone (B), che per ora vede al comando (saldamente) la Tevere EUR. Con CUS Padova, CUS Bologna e UHC Adige, alle finali di Bologna ci sarà, per certo, anche la Polisportiva Universitaria Messina, che questo fine settimana ha rigiocato (e rivinto) le gare in programma nell’Area 5: sedici i gol totali messi a segno dai ragazzi di Spignolo contro HCU Catania (7-0), HC Ragusa (4-0) e CUS Università Messina (5-1), il quale chiudendo al secondo posto ha dato buona dimostrazione di sé.

Nella Indoor League femminile si è giocato solo il concentramento conclusivo del girone A . Il CUS Padova ha bissato l’andata vincendole tutte e chiudendo prima, a punteggio pieno. Accedono alle finali di Area (dove troveranno HT Bologna Femminile e CSP San Giorgio) anche le ragazze del Brescia HC: per loro ieri sei punti in tre partite. 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });