CUS Padova e UHC Adige conquistano il primo posto nei gironi A e B, relativamente alla fase di Area (2) della Hockey Indoor League. Un risultato che consente ai due sodalizi di accedere alla finale di Area che si giocherà il 18 gennaio a Bologna, cui parteciperanno pure le prime due classificate del girone C (gestione di questo affidata al SAR Emilia Romagna): i tagliandi in palio sono tre, per quattro squadre partecipanti e le nove gare in programma domenica 11 gennaio (proprio a Bologna) serviranno a stabilire quali saranno le due formazioni che si contenderanno l’accesso alle finali nazionali con veneti e trentini, che nelle due giornate di gara hanno conquistato un primato chiaro e limpido. L’Adige aveva vinto tutte le partite del primo matchday e si è ripetuto anche ieri: 10-6 con il CusCube Brescia e addirittura 20-0 con l’Hockey Castello Villafranca per un totale di 68 reti in cinque partite. Il CUS Padova ha fatto, per certi versi, un percorso simile. Ieri non ha faticato granché contro Grantorto, di cui ha sfidato le selezioni A (10-3) e B (13-3), ma a ben guardare, in tutte le partite del proprio girone gli universitari hanno vinto alla grande, andando sempre a segno in doppia cifra: 51 le segnature complessive in cinque gare, distribuite in maniera sostanzialmente equilibrata. Domenica si gioca ancora e non solo a Bologna, dove l’accoppiata universitaria composta da Bologna e Pisa (B) proverà a confermare la momentanea posizione di leadership emersa dopo la prima giornata di gare: decisivo – soprattutto per Bondeno, che segue a ruota - lo scontro diretto che alle 18 chiude l’offerta agonistica del girone C dell’Area 2. Si gioca anche in altre Aree; nell’Area 1 sono due i tagliandi per le finali nazionali di Bologna del 6, 7 e 8 febbraio. Ma prima a di arrivare a stabilire quali saranno i roster ammessi, bisogna giocare domenica 11, sabato 17 e passare per gli spareggi (o finali di area, se preferite) del 25 gennaio. Le prime due di ogni girone saranno presenti all’appuntamento del 25, che si giocherà al palazzetto di Castello d’Agogna. Proprio Paolo Bonomi (che nella lomellina ha la propria casa) è la squadra leader (e sempre vincente) del girone B, che domenica ospita sei gare a Campo Ligure; nel girone A, invece, comanda l’HC Bra, che ha un punto di margine sulla Moncalvese; questa domenica si gioca a Torino e va detto che il monte gare ancora da disputare può rivoluzionare un poco le gerarchie.
In questa Area si gioca anche la Hockey Indoor League Femminile (a proposito, applausi per Valchisone e Savona H, che hanno conquistato l’accesso alle Finali nella categoria U19): nei due gironi Lorenzoni e Hockey Cernusco hanno dimostrato di avere qualcosa in più delle rivali e proveranno a confermarsi a Bra e a Pisa, sedi del prossimo concentramenti. Da questa Area (le cui finali/spareggio aperte a quattro squadre si giocheranno, poi, il 25 a Bra) sono tre le squadre che accedono alle finali nazionali di Bologna di febbraio. La HIL femminile è di scena anche nell’Area 2: a Bondeno si disputano le partite della seconda giornata del girone B, decisive per accedere alle finali di Area di Padova del 25 gennaio. Prima giornata di gare, infine, per la Hockey Indoor League maschile dell’Area territoriale 5: al Palarcidiacono di Catania si affrontano l’HCU Catania, il CUS Università Messina, l’HC Ragusa e la Polisportiva Universitaria Messina, invero già ammessa alle finali nazionali del 6, 7, 8 febbraio. Le gare di ritorno sono in agenda per la domenica successiva, il 18 gennaio.
Hockey Indoor League, CUS Padova e Adige accedono alle finali di Area
- Dettagli
