E’ Cus Pisa-Juvenilia la partita di cartello di questa giornata del girone A. Alla luce dei risultati dei sardi nell’anno passato e delle ambizioni stagionali dei toscani, confermate dalla pesantissima vittoria di Roma contro la SS Lazio, i due sodalizi hanno tutto per giocarsi il salto di categoria. Uno scontro diretto di cui potrebbe beneficiare Città del Tricolore, altra squadra a punteggio pieno e impegnata sabato in trasferta in casa del neopromosso Pistoia. A tre punti c’è anche il Savona HC (ripescato per la rinuncia del Rovigo), che ha una trasferta decisamente probante a Roma, contro il Butterfly HCC dell’azzurro Grossi, formazione desiderosa di rimettersi in piedi dopo la sconfitta di Reggio Emilia. Attenzione però, perché i liguri sono l‘unica squadra della parte alta del tabellone a non aver subito reti alla prima giornata. Nel girone B il CUS Padova vanta lo stesso dato statistico, ma dalla sua ha anche il maggior bottino di reti segnate in assoluto: le sei con cui ha schiantato gli estensi del Bondeno. Per i veneti c’è il derby con l’Hockey Villafranca, nella partita che segna l’esordio stagionale per il sodalizio ospitante. Prima uscita anche per l’HCU Catania, che fa visita proprio a quel Bondeno in cerca di pronto riscatto. Bologna e Moncalvese sono uscite con due sconfitte di misura dal matchday 1 e nella partita del Barca si daranno (sana) battaglia per centrare i primi punti stagionali. Chiusura per la partita forse più interessante di questo turno, per lo meno nella parte bassa del tabellone. A Valverde, la Polisportiva locale riceve il Rassemblement del duo Cane-Serra, che all’esordio non ha mostrato timore alcuno contro il rodato Bologna (2-1). Anche per Valverde l’esordio è stato una prova di forza (Moncalvo espugnata 4-3): elementi che fanno sperare in una gran partita.
A2/Pisa-Juvenilia è già sfida della maturità. Derby veneto a Villafranca
- Dettagli
