Nel fine settimana che segna la partenza per l'India della nazionali italiane di Hockey su Prato (impegnate nel torneo di qualificazione ai Giochi Olimpici di Londra 2012) sono in programma alcuni (importanti) atti finali della stagione Indoor 2011/12.
Si svolgeranno al Pala Bonomi di Castello d'Agogna (Pavia) sabato 11 e domenica 12 Febbraio le finali della serie B Indoor Maschile, che determinerà quale squadra (il prossimo anno) parteciperà alla massima serie nazionale.
Si svolgeranno al Pala Bonomi di Castello d'Agogna (Pavia) sabato 11 e domenica 12 Febbraio le finali della serie B Indoor Maschile, che determinerà quale squadra (il prossimo anno) parteciperà alla massima serie nazionale.
A ospitare la manifestazione, i padroni di casa della PiùUnica Paolo Bonomi; a contendersi il ticket per la Serie A anche CPS San Giorgio, Cus Pisa, Amsicora e Cus Messina.
Tra le partecipanti, la PiùUnica Paolo Bonomi e l'Amsicora sono le uniche società che nel loro palmares possono vantare titoli nazionali indoor. I lomellini appaiono nell'albo d'oro nazionale per essersi aggiudicati lo scudetto del 1973 con il nome di Co.ge.ca Vigevano; i sardi di titoli possono vantarne ben cinque, secondi solo all'HC Roma (6 titoli); cinque, invece, i titoli (anche) di EUR Roma, Villafranca e Cus Torino.
La PiùUnica è arrivata alle finali da imbattuta, dopo aver vinto un girone a cinque e un ulteriore spareggio a quattro battendo il blasonato HC Savona, retrocesso solo lo scorso anno nella seconda divisione. I bianco-verdi (che hanno una squadra giovane, dall’età media di 22 anni) hanno disputato finora undici gare ufficiali e puntano decisi al salto di categoria, forti anche del fattore campo
Il CPS San Giorgio ha raggiunto il torneo di finale con una emozionante serie di partite: i veneti si sono qualificati al secondo posto nel proprio girone, dietro al Bondeno. Negli spareggi hanno battuto in semifinale Rovigo e, in una finale al cardiopalma, al secondo tempo supplementare hanno avuto la meglio sul Bondeno (7-6). Sei le gare ufficiali disputate finora dai padovani.
Il Cus Pisa arriva alle finali da imbattuto e ha una squadra giovane, composta per la maggior parte dagli atleti campioni d'Italia under 21 in carica.
La gloriosa Amsicora torna a praticare l'attività indoor dopo più di un decennio di assenza. I ragazzi saranno guidati in panchina dal pluri-scudettato Roberto Carta e potranno contare sul fuoriclasse Bodnar. I sardi si sono qualificati disputando soltanto due gare contro i cugini del Cus Cagliari pertanto il loro rodaggio sul parquet sarà limitato; tuttavia le individualità tecniche dei singoli mettono i cagliaritani nelle condizioni di poter far risultato contro chiunque.
Il Cus Messina si è qualificato dopo aver disputato dodici gare (tra girone e spareggi) e i siciliani hanno tutte le carte in regola per essere la vera outsider del torneo.
Sul sito intenet www.paolobonomi.it si potranno seguire i live delle gare.
Centoventi chilometri separano Castello d’Agogna da Bra (Cuneo), dove nelle stesse ore si giocheranno le gare valevoli per l’assegnazione del titolo di campione d’Italia Under 16 Maschile. Il Savona Hockey Club detiene il titolo, ma a contenderselo, quest’anno, saranno i giovanissimi di HC Bra, San Vito, HC Olimpia, CUS Padova, HC Pistoia e CUS Messina.
Da segnalare la bella iniziativa promossa dal sodalizio piemontese, che in occasione delle finali trasmetterà tutte le gare in diretta (streaming) sul sito www.sportinbra.com (link diretto nella pagina dedicata all’U16 Maschile del sito federale).