Si giocano a Bologna (presso l’impianto PalaCUS di via del Carpentiere) sabato 4 e domenica 5 febbraio le gare del torneo di finale della Serie A Maschile e delle Serie A Femminile Indoor. Contestualmente, nello stesso impianto, avranno luogo anche le gare del torneo di permanenza in entrambe le serie. Otto squadre da una parte, otto dall’altra, equamente divise tra club maschili e femminili, per un totale di sedici partite complessive, finalissime comprese.
Nella categoria maschile il titolo è detenuto dal CUS Padova, che però non è riuscito a qualificarsi per i Play Off e dovrà giocare per salvarsi (una sola retrocede), insieme a Hockey Moncalvese, UHC Adige e alla Moncalvese, la squadra che nei due concentramenti ha centrato meno punti di tutti (tre) al pari proprio dei campioni d’Italia uscenti. Il titolo sarà invece una questione tra Pistoia HC (che nel Girone B si è messo alle spalle il Villafranca, lo scorso anno secondo, non senza sorpresa), CUS Bologna (campione nel 2008/09), HC Roma (lo scorso anno vincitrice della serie B) e HC Bra, che si è fregiato del titolo due stagioni fa e che quest’anno - dopo aver chiuso in testa il girone d’andata nel Prato, dove è lanciatissimo - punta a ripetersi per festeggiare i 50 anni della propria fondazione.
Nella categoria maschile il titolo è detenuto dal CUS Padova, che però non è riuscito a qualificarsi per i Play Off e dovrà giocare per salvarsi (una sola retrocede), insieme a Hockey Moncalvese, UHC Adige e alla Moncalvese, la squadra che nei due concentramenti ha centrato meno punti di tutti (tre) al pari proprio dei campioni d’Italia uscenti. Il titolo sarà invece una questione tra Pistoia HC (che nel Girone B si è messo alle spalle il Villafranca, lo scorso anno secondo, non senza sorpresa), CUS Bologna (campione nel 2008/09), HC Roma (lo scorso anno vincitrice della serie B) e HC Bra, che si è fregiato del titolo due stagioni fa e che quest’anno - dopo aver chiuso in testa il girone d’andata nel Prato, dove è lanciatissimo - punta a ripetersi per festeggiare i 50 anni della propria fondazione.
Nella femminile la regina assoluta è l’HF Lorenzoni, che ha vinto più di chiunque altro in questa categoria e che parte, come da molti anni a questa parte, con i gradi di favorita. La sua principale avversaria pare essere l’HCF Villafranca, che dal 2003 al 2007 è stata capace di vincere tre titoli in quattro anni e che la scorsa stagione ha perso in finale proprio con le piemontesi (4-5) nelle finali di Rovereto. Un replay in finale è reso possibile dagli incroci delle semifinali, che opporranno a piemontesi e venete (rispettivamente) CUS Catania e CUS Pisa, avversarie tutt’altro che arrendevoli. Nella lotta per la permanenza, invece, le squadre in lizza sono Leonidas HC, cusCUBE Brescia e HC Riva, unica formazione (tra A maschile e femminile) a non aver colto nemmeno un punto nei due concentramenti fin qui disputati.
Negli stessi giorni si terranno a Nepi (Viterbo) le finali della Serie B Indoor Femminile; quelle maschili, invece, verranno ospitate il fine settimana successivo a Castello d’Agogna (Pavia).