
Junior Championship femminile
Nella pool C, le partite valide per la retrocessione, hanno visto la Francia prevalere sulla Bielorussia 3-1 ed il Belgio sulla Polonia
3-0.
Ora il Belgio guida con 6 punti e domani affronterà la Bielorussia ancora a 0.
Francia e Polonia appaiate a 3 punti si giocheranno il 6 posto.
Nella prima semifinale Spagna – Germania, arbitrata da Valentina Tomasi, sono le tedesche ad andare in vantaggio per prime al 18’ con
Notman Nina su corner corto.
Allo scadere del primo tempo la Spagna pareggia sempre su corner corto, è il capitano Lola Riera a realizzare il gol dell’1-1. Al 43’
ancora il capitano della Spagna ed ancora su corner corto effetua il sorpasso 2-1.
Sembra una gara ai corner corti, infatti al 54’ la Norman riporta le squadre in parità.
Quando la partita sembra avviarsi ai supplementari Berta Bonastre beffa il portiere Klaumunzer e stacca il biglietto per la finalissima di sabato.
Nell’altra semifinale l’Olanda inizia studiando l’ Inghilterra poi va in vantaaggio al 28’ con Malou Phenninckx su corner corto. Al 41’ e 43’ terrificante uno due dell’Olanda che prima con Charlotte Vega poi con Sam Saxton va sul 3-0.
Reagisce l ‘Inghilterra che accorcia le distanze al 54’, splendida rete di Shona McCallin.
Chiude definitivamente la partita Roos Drost al 64 su azione personale. Olanda batte Inghiltera 4-1
Championship Junior Femminile
Nella pool B, in apertura la Spagna batte la Francia 2-0 con reti di Marana Patricia su corner corto al 40’ e di Berta Queralt al 45 su azione personale, mentre l’Inghilterra liquida di misura il Belgio 1-0, con rete di Lily Owsley.
Nella pool A non c’è storia fra Germania e Bielorussia, te teutoniche vincono 7-0 con una tripletta di Krauss Marilena .L’Olanda da canto suo chiude in doppia cifra anche sulla Polonia, 10-1 il risultato finale. (35 le reti realizzate e solo 3 subite)
Domani alle 17,00 la Germania affronterà in semifinale la Spagna, mentre alle19,30 l’ Olanda giocherà contro l ‘Inghilterra.
Nella pool retrocessione invece Bielorussia – Francia e Polonia- Belgio
Championship Junior Maschile
In campo maschile nella pool B la Germania ha il sopravvento sulla Spagna per 3-2 mentre il Belgio non incontra difficoltà contro la Scozia, 7-1 il risultato finale.
Nella pool A, per l ‘Olanda un’altra sonora vittoria 6-2 sul Galles.
Sorprende al Francia che batte 4-3 l’Inghilterra relegandola alla pool C.
La Francia ha chiuso in vantaggio il primo tempo per 2-0.Nella ripresa subisce il ritorno dell’Inghilterra che riduce le distanze, ma i Cisalpini al 64’ riportano a due le lunghezze di vantaggio. Capovolgimento di fronte ed ancora l’Inghilterra in gol per il 2-3 Con 4’ da giocare, l’Inghilterra gioca la carta della disperazione togliendo il portiere e pressando a tutto campo.Risultato? AL 68’
corner corto per la Francia e gol del 4-2.
Del tutto platonica la rete a tempo scaduto dell’Inghilterra che ha fissato il risultato sul 4-3 per la Francia.
Le semifinali saranno così composte:
Francia Belgio alle ore 16,00 e Olanda Germania alle ore 18,30
Sito Ufficiale
http://www.hockey.nl/22968/volvo-eurohockey-junior
http://www.eurohockey.org/
Sono in pieno svolgimento a Den Bosch ( Olanda) gli "Junior Championship" maschili e femminili.
In campo femminile dopo due giornate L’Olanda guida la pool A a punteggio pieno, 6 punti, dopo aver battuto la Bielorussia 15 – 0 e la Germania 10-2 .
Nella pool B è la Spagna a guidare con 6 punti dopo le vittorie su su Belgio 1-0 e d Inghilterra 1-0.
Queste le classifiche complete:
- Pool A Olanda p 6, Germania p 3, Polonia p 3, Bielorussia p 0.
- Pool B Spagna p 6, Inghilterra p 3, Belgio p 3, Francia p 0.
In campo maschile Germania e Belgio dopo aver pareggiato 2-2 guidano appaiate a 4 punti la pool B. Nella giornata d’esordio, la Germania aveva battuto la Scozia 6-1 ed il Belgio aveva sconfitto la Spagna 4-0
Nella pool A l’Olanda vince entrambe le partite contro Francia 2-1 e contro Inghilterra 2-0 ed è capilista solitaria con 6 punti.
Queste le classifiche complete :
- Pool A: Olanda p 6, Francia 3, Inghilterra 3 , Galles 0
- Pool B Germania p 4, Belgio p 4, Spagna 3, Scozia 0.
In questa manifestazione l’Italia è rappresentata dal giudice Tania Schiavon e dall’arbitro Valentina Tomasi.
Sito Ufficiale
http://www.hockey.nl/22968/volvo-eurohockey-junior
http://www.eurohockey.org/