
Da: UFFICIO STAMPA PIU’UNICA BONOMI
FINALI INDOOR – 1 GIORNATA (9 FEB 2013)
BONOMI – MONCALVESE – 5-7
Nel primo match in programma nelle finali Indoor 2013 PiùUnica Bonomi perde con molte occasioni costruite ma poche finalizzate contro Moncalvese per 5 a 7. Partita sempre in risalita per PiùUnica Bonomi, squadra giovane alla prova del fuoco con l’Indoor, dove oggi è costretta a inseguire fino al 3 a 4 con Stefano Sozzi all’8° del secondo tempo, quando sembrava che la partita potesse essere ripresa in mano. Ma poi Moncalvese allungava in breve tempo con Hulboj e con Raciniewski a portandosi 6 a 3. Marco Sposato, in una partita di primo livello con ben 3 realizzazioni, riportava a 4 a 6, ma al 17° del secondo tempo Mysliwiec riposizionava la Moncalvese a 7 goal, grazie a un bel tiro laterale. Ancora Sposato al 19° della ripresa per il 5 a 7 per PiùUnica Bonomi, finalizzando un passaggio in area. Ma questo era l’ultimo atto. E quindi domani PiùUnica Bonomi si giocherà la salvezza per la permanenza in Serie A.
H.C.ROMA-H.VILLAFRANCA - 5-3
Nel secondo match in programma al PalaGuglieri di Mortara il 9 febbraio partenza in salita per H.C.Roma, che si trova in svantaggio per 2 a 0 dopo soli due minuti, con le realizzazioni per Villafranca di Emmerling e di Nieder. Al 6° minuto Roma reagisce, con un bel gol in azione di attacco di Ardito. Ma un minuto dopo, su corner corto, Villafranca allunga di nuovo con il solito – in senso positivo – Emmerling. Siamo 3 a 1 per Villafranca, ma a questo punto Roma prende in mano la situazione. Ed è una sequenza micidiale: al 9° è Gonzales su corner corto; poi al 16° il pareggio sempre con Gonzales su altro corner corto. Poi un minuto dopo Settimi con un bel tiro in area. E infine al 1° del secondo tempo Benincasa blinda il risultato per Roma su bella azione in area.
Sarà quindi Villafranca domenica 10 a difendere la permanenza in serie A contro PiùUnica Bonomi.
CUS BOLOGNA – CUS PADOVA 7-3
Partenza veramente sprint per Padova, che al 7° del primo tempo era già 2 a 0 con goal di Sacco e di Ceolin. Ma Bologna inizia a macinare gioco, e al 10° raggiunge il pareggio grazie a una doppietta di Sanasi. E qui comincia la partita vera, giocata a carte scoperte. All’11° Padova sembra riprendere in mano la situazione, con un bel goal su corto di Lunetta. Ma invece è Bologna che si scatena. Ed è una sequenza che non lascia respiro: al 14° il pareggio di Sanasi. Poi al 18° il vantaggio con Stasiouk. Finisce il primo tempo. Nel secondo si continua con Martinelli al 3°, con una bella realizzazione da corner corto. Poi il 6 a 3 per Bologna all’11° del secondo tempo con Mapelli, e infine al 15° su contropiede il bel goal di Della Motta.
Finisce qui, con una grande Bologna che si gioca domenica il titolo nazionale con la vincente tra Bra e Pistoia.
BRA – PISTOIA 14-15
E siamo al match clou, almeno nelle previsioni. Nella realtà lo è di più, molto di più. Gara avvincente, giocata ad armi pari nei minuti regolamentari, e poi nei supplementari al silver goal, che non bastano. E quindi ai rigori, vinti alla fine per uno scarto minimo. Ma andiamo con ordine.
Bra comincia veramente in quarta: 3° minuto Massimo Lanzano 1 a 0. Al 7° su corner corto Kotrc. Poi al 14° ancora Lanzano su tiro deviato. Sembra fatta. Ma invece Pistoia inizia la reazione. Come schiera che si riorganizza ecco il 3 a 1 di Fedi al 17°; poi il 3 a 2 due minuti dopo su una svista non trattenuta del portiere del Bra: goal di Masi. E Pistoia riesce a ‘tenere’ il primo tempo con un solo goal di scarto. Gran risultato, rispetto a com’era iniziata!
Si ricomincia il secondo tempo, ed è veramente un ring di boxe: al 3° Bra ‘stacca’ con un goal di Kotrc su corner corto. Al 5° Pistoia risponde sempre su corto con Szyplik. Siamo 4 a 3 per Bra. Che al 7° allunga con Lanzano, che finalizza in area. Non solo. Al 13° Bra si porta sul 6 a 3, con De Bortoli che finalizza in area.
Sembra finita. E’ finita? Neanche per sogno! Non passa neanche un minuto che Pistoia passa con Bartolini, e siamo 6 a 4, sempre per Bra.
Che però, Bra, reagisce subito: al 15° su azione da destra insacca con il solito De Bortoli!
7 a 4 per Bra, ancora una volta sembra finita.
Ma qui Pistoia lascia andare tutti i propri assi. E sono una sequenza implacabile: 7 a 5 al 15° con Nowakowski. 7 a 6 due minuti dopo con Szyplik. E ancora lui due minuti dopo per il pareggio.
7 a 7!
A questo punto siamo ai supplementari, con il Silver Goal.
Ed è sempre Szyplik a segnare con un micidiale corner corto al 1° supplementare. Sembra fatta. Ma non si sono fatti i conti con Bra, e soprattutto con l’orgoglio di Massimo Lanzano. Che al 4° pareggia, finalizzando su azione della sua squadra!
Si va al secondo supplementare.
E qui è veramente l’apoteosi. Non ci credete? Ecco la sequenza: Pistoia passa al 2° con il ‘solito’ Szyplik. 9 a 8 per Pistoia.
Non basta. Al 4° lo stesso Szyplik – che giocatore! – porta Pistoia 10 a 8.
E’, direte, finita? No, non è finita: di fronte a Pistoia c’è l’orgoglio del Bra!
E così su corner corto un minuto dopo Massimo Lanzano porta la sua squadra 9 a 10. E poi è Kotrc a pareggiare il conto, proprio alla fine, un respiro prima dei calci di rigore!
Partita bellissima, epica, 10 a 10.
Si va ai rigori. E qui è triste dire chi ha sbagliato, perché a questo punto veramente meritavano entrambe di vincere.
Ma, alla fine, con 5 rigori a 4, vince Pistoia.
Per Bra segnano Lanzano, De Bortoli, Vudmaska e Perelli. Per Pistoia segnano Mascia, Nowakowski, Szyplik, Bartolini e il capitano Fedi.
Sbaglia, per Bra, Kotrc, tra i migliori in campo.
Domani la finale sarà quindi tra Bologna e Pistoia, mentre Villafranca e PiùUnica Bonomi lotteranno per rimanere in serie A.