
Settore Master
Prot. n°. 0805
Roma, 12 marzo 2013
Ai Comitati Regionali e Delegazioni
Alle Società Affiliate
Oggetto: attività Master.
PREMESSA
La Federazione Italina Hockey, in sintonia con quanto previsto dalla EHF, emana la seguente comunicazione allo scopo di creare sinergie con le società affiliate, affinché si sviluppi sul territorio italiano, l’attività Master, ritenuta un’ importante risorsa per l’intero movimento.
ATTIVITA’ NAZIONALE MASTER
L’attività Master è riservata a squadre regolarmente affiliate alle Federazione Italiana Hockey, che dovranno seguire le indicazioni riportate sulla presente comunicazione le quali saranno la base del regolamento definitivo e ufficiale che seguirà nelle prossime comunicazioni del settore.
La presente comunicazione ha lo scopo informativo per porre le basi al settore e all’attività Master in generale. L’Associazione Veterani Gens Italica, affiliata alla FIH, in collaborazione con quest’ultima indice e organizza una attività Veterani o altrimenti chiamata Master secondo l’appellazione internazionale.
NORMATIVE DI BASE
Art 1. L’attività master è così suddivisa:
Over 40
Over 45
Over 50
Over 55
Over 60
Over 65
Art 2. L’attività si intende maschile e femminile.
Art 3. Le Società si iscriveranno al campionato determinato dall’età del giocatore più giovane, tuttavia sarà consentito, per ciascuna categoria, l’utilizzo massimo di 2 giocatori fuori quota, ininfluenti per la determinazione della categoria di competenza, che non dovranno essere più giovani di due anni del limite di categoria, prendendo come base l’anno solare. Ciascuna squadra sarà tenuta a fornire almeno un arbitro tra i suoi tesserati in modo da poter sopperire alla necessità di avere direttori di gara “interni” alla Associazione Veterani Gens Italica.
Art 4. Ciascun atleta potrà partecipare all’attività al massimo in due categorie.
Art 5. Per l’anno sportivo in corso e il successivo 2014 al fine di favorire l’avviamento e la diffusione dell’attività le squadre saranno formate da 7 giocatori, essendo 12 il numero massimo da poter inserire nella distinta gara. Qualora si verificassero condizioni favorevoli il numero di giocatori per squadra potrebbe essere elevato a 11 già nell’ anno sportivo 2014.
Art 6. Le Società che parteciperanno all’attività federale dovranno essere obbligatoriamente affiliate alla FIH e i giocatori partecipanti all’attività Master regolarmente tesserati. Non saranno, in alcun caso, ammessi a partecipare all’attività Master atleti non regolarmente tesserati alla FIH attraverso società affiliate alla stessa Federazione. Potranno partecipare all’attività federali nuovi sodalizi anch’essi regolarmente affiliati per l’occasione, per essi tuttavia non sarà valido quanto stabilito nel successivo art. 7.
Art 7. Saranno ammessi prestiti, validi solo per l’attività master, da una società all’altra per un massimo di 3 giocatori salvo altrimenti disposto dagli organi competenti. Tali prestiti per l’anno sportivo 2012/13 saranno a titolo gratuito, e per gli stessi non è prevista alcuna tassa di segreteria. Saranno ammessi anche prestiti nella misura di 3 giocatori anche da squadre non iscritte o non partecipanti al Campionato Master. I prestiti hanno validità per tutto l’anno sportivo 2012/13. La presente disposizione vale unicamente per i sodalizi che sono affiliati alla FIH da almeno 12 mesi.
Art 8. Al fine di razionalizzare le risorse e limitare i costi di gestione dell’attività si prevede la possibilità di giocare con la formula dei concentramenti zonali, ricalcando la ripartizione già operativa della FIH delle 5 grandi macro-aree nazionali.
Art 9. A seconda delle squadre partecipanti la durata dei concentramenti potrà variare da un minimo di 1 ad un massimo di 2 giorni
Art 10. Per l’ anno sportivo 2013 è prevista una tassa di iscrizione ai campionati di € 100 (per ogni campionato a cui la società si iscrive) + una cauzione di € 200 (sempre per ogni campionato a cui la società si iscrive) che verrà trattenuta nel caso la società si ritiri dal campionato o non si presenti per 2 gare anche non consecutive. L’ammontare delle entrate, derivanti dalle iscrizioni ai campionati e le eventuali tasse di garanzia, verranno gestite dalla Associazione Veterani Gens Italica unicamente per l’attività Master, rese pubbliche a mezzo rendicontazione al termine dell’anno sportivo ad esse relative.
Art 11. Le società prime classificate, in ogni categoria, al termine dell’attività verranno proclamate campioni d’Italia di categoria.
Art 12. Per quanto non espressamente previsto nel presente Regolamento si fa riferimento ai regolamenti emanati dalla FIH (Organico, Regolamento Gare e Campionati, Giustizia, Antidoping)
NOTE AGGIUNTIVE
A. L’inizio dell’attività Master nel presente anno sportivo è subordinata alla temporizzazione delle differenti fasi operative del progetto : presentazione, discussione, approvazione ed entrata in vigore.
B. Al fine di avviare all’attività in ogni caso già dal presente anno sportivo si prende in considerazione l’ipotesi di un primo campionato con svolgimento di 2 fasi: una di qualificazione a aprile-maggio e una di finale a giugno 2013 in occasione dell’edizione 2013 di HockeyLand.
Il Segretario Generale
Dr. Fabio Pagliara