L'Hf Lorenzoni CRB perde di misura la finale scudetto contro il Cus Pisa e chiude al secondo posto il campionato indoor 2015/2016.

Le neroturchesi di Bra riconsegnano quindi lo scudetto alla formazione toscana dopo averlo riconquistato lo scorso anno.

E dire che la tre giorni pisana era cominciata molto bene con una serie di prestazioni molto positive che avevano lasciato ben sperare sull'esito finale.

Resta il rammarico dell'unica sconfitta per 3-2 in finale.

Pisa - La Lorenzoni arriva in Toscana forte del primo posto nell'area 1.

La Lorenzoni comincia fortissimo e nella giornata di venerdì ottiene due ampi successi contro San Saba e Cus Padova. Contro le Romane finisce 8 a 2 grazie alla tripletta di Tosco alla doppietta di Savenko e di Vyhanyaylo ed alla rete di Bavaro, contro il Cus Padova Tosco ne segna 5, Savenko 3, Oberto 2 e Vyhanyaylo 1.

 

La giornata di sabato comincia con un altra netta vittoria: il derby del Piemonte contro la Moncalvese finisce 8-2 (Oberto 3, Tosco e Savenko 2, Bragagnolo 1).

La squadra allenata da Gualtiero Berrino è cresciuta rispetto ai gironi di qualificazione: il potenziale in campo si fa sentire.

 

Le tre vittorie portano la Lorenzoni in semifinale contro il Cernusco: nel replay della finale dell'anno passato per 39 minuti non c'è storia. Le neroturchesi sono avanti 4 a1 grazie alla marcature di Carletti, Tosco, Bavaro e Savenko. Nell'ultimo minuto un doppio verde (netto quello a Possali del Cernusco, incomprensibile quello a Carletti) scombussola gli equilibri in campo ed il Cernusco, che gioca senza portiere, arriva sino al 4-3, risultato che manda le braidesi in finale.

 

Nell'incontro che decide lo scudetto la Lorenzoni parte un po' contratta ma nonostante ciò trova al 12' larete dell'1-0 grazie a Giulia Oberto. Il vantaggio regge sino allo scadere della prima frazione quando un corto conquistato allo scadere permette a Taglioli di pareggiare.

Nella ripresa la musica non cambia: a rompere l'equilibrio ci pensa Alessia Bavaro che riporta le neroturchesi avanti.

Fra l 28' ed il 30' il Pisa ribalta il risultato: prima è Taglioli ad insaccare il pareggio poi ci pensa Lecchini a siglare la rete del definitivo 3-2. Forcing finale della Lorenzoni ma la pallina non entra.

"Siamo chiaramente delusi - ha commentato Silvia Brizio - ma non dimentichiamo quello che abbiamo fatto: abbiamo vinto tutte le partite di quest'anno tranne la finale, persa per un solo goal di scarto".

(ufficio stampa HF Lorenzoni)

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });