Non è stata certo una passeggiata il successo degli etnei al Comunale. Un buon Cus Unime tiene allungo in partita i padroni di casa fino a quando la coppia arbitrale in versione Babbo Natale fanno regali ma solo al Valverde. Valverde (Ct), match che mancava da 13 anni tra le due formazioni, etnei nella migliore formazione peloritani orfani all'ultimo momento di qualche pedina importante, pronostico rispettato ma quanto fatica per gli etnei e quanta rabbia in casa messinese per un finale di gara al quanto convulso.
Cussini che iniziano il match in modo impeccabile si vede subito che i ragazzi di Spignolo hanno grinta da vendere. Etnei, invece, iniziano senza strafare, danzando un ritmo senza grossi cambi di velocità, anche sorpresi del gioco veloce dei messinesi.
Dopo 11 minuti prima azione pericolosa confezionata dal Cus, a seguito di un pasticcio difensivo etneo bravo è Cardella a rubare palla e da posizione defilata a piazzare la pallina che esce di un soffio alla sinistra di Guida, ancora pericolosi i messinesi su angolo corto ma Guida non si fa sorprendere, al 27 occasionissima sulla mazza di Colombo che manca l'impatto con la pallina a portiere ormai fuori causa, il Cus Unime c’è, ma non è fortunato, unica occasione per gli etnei a fine primo tempo con Pacino che spizzica una palla che si alza di poco sopra la traversa della porta di De Domenico.
Seconda frazione di gioco che inizia subito in modo assai nervoso, con la squadra di casa che inizia con un gioco agonisticamente quasi ai limiti del regolamento, ne fanno le spese prima Carbonaro e poi Giulio che si beccano due gialli, gara che diventa ancora più nervosa con continue interruzioni e che la coppia arbitrale non riesce più a tenere in pugno, ed ecco al 55 il gol etneo che arriva grazie a un colossale regalo del Signor Leo che convalida una rete su un tiro da fuori area che nessuno tocca e che lo stesso invece convalida attribuendone una fantasiosa deviazione di un atleta catanese tra le vibranti proteste messinesi, che da quel momento perdono la giusta lucidità, anche se la reazione c'è ma prima De Gregorio si divora un gol praticamente fatto non toccando la pallina di quel tanto per superare la linea bianca, e poi con Rinaldi al 61 quando con i messinesi sbilanciati alla ricerca del pari ci pensa Guida a fare il miracolo e sul capovolgimento il Valverde raddoppia con Pacino che chiude alle spalle di De Domenico un traversone di Privitera, i minuti finali bastano per l'ennesimo regalo del Signor Leo che su una carica al portirere messinese da invece un rigore alla squadra di casa tra lo stupore generale.
Poca voglia di parlare a fine gara tra i peloritani, avevamo preparato la gara nel migliore modo dichiara il tecnico cussino, giocando un buon primo tempo, non mi soffermo come mia abbitudine sull'operato degli arbitri, una giornataccia può capitare anche a loro, per il resto sono dispiaciuto per i miei ragazzi, ma come ho detto l'ora oggi non hanno nulla da rimproverarsi. Adesso qualche giorno di pausa e dopo al via la stagione indoor che ci vedrà impegnati in tutto il mese di gennaio, e dove cercheremo di fare del nostro meglio.
(comunicato stampa CUS Unime)