Una buona De Sisti Roma , con i soliti problemi in fase realizzativa , viene sconfitta a Cagliari per 3 a 1 dalla capolista , fresca Campione d’Inverno. Una sconfitta che ci può stare ma venuta solo su episodi in una gara , peraltro, equilibrata che ha visto i giallorossi controbattere colpo su colpo. La prima rete degli amsicorini viene proprio in maniera inaspettata in una fase assolutamente equilibrata dove  sono i giallorossi a rendersi pericolosi con una palla che viene ribattuta dalla difesa cagliaritana alta in area. L’arbitro Mazzini lascia il vantaggio invece del corto e sulla conclusione di Gonzalez è Murgia a prenderla davanti alla linea di porta con la spalla. I romanisti chiedono il rigore ma Mazzini opta per un improbabile gioco pericoloso. Sulla veloce ripartenza i verdi sono bravi a sfruttare il disorientamento giallorosso e Luca Angius è bravo a sfruttare una palla vagante in area per l’1 a 0. Nella ripresa in pochi minuti la “frittata” per la Roma . Sul secondo corto amsicorino ( saranno 3 in totale )  i verdi sbagliano lo stop ma Murgia ha il tempo di girarsi e battere a rete di rovescio  trovando impreparato  Edo Testagrossa e siglando il 2 a 0. Questa volta i giallorossi accusano il  colpo e si allungano. Ancora in contropiede è Lacort a mettere dentro una corta respinta in area. La Roma si trova sul 3 a 0 senza capire come e continua a provarci. La De Sisti attacca ma senza graffiare . Finalmente a 8’ dalla fine è Linney che mette dentro un tiro di Morleo , forse già destinato ad andare a segno per l’1 a 3 . La Roma attacca ancora e accumula un paio di corti ( 5 in totale  ) e su un attacco è Pryce a scheggiare il palo esterno, ma la partita finisce così con l’Amsicora Campione d’inverno e la Roma a secco. “Pensavo che saremmo riusciti ad andare a punti“ dice deluso il coach Pepe "Avevo visto bene la squadra e in effetti la partita è stata alla pari. Ancora qualche errore di troppo in fase di attacco e poca determinazione. Ora ci dedicheremo all’indoor e cercheremo di lavorare per migliorare la nostra base tecnica”. Conclude così il Presidente Enzo Corso, in tribuna a Cagliari “Una buona Roma che ha giocato alla pari con la capolista. Meglio i sardi per determinazione e cinismo e questo fa la differenza nel risultato e nella classifica. Per ora ci accontentiamo del nostro terzo posto e dei 15 punti che cercheremo, almeno di confermare nella seconda fase”.

(Ufficio stampa De Sisti Roma)

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });