(Amsicora)

Dopo quattro mesi di stop, l’Amsicora è pronta a rituffarsi in campionato. Gli obbiettivi, propedeutici uno all’altro, sono quelli di mantenere il secondo posto conquistato nella prima parte di stagione, guadagnare di conseguenza un posto nei playoff e difendere quello scudetto conquistato nel maggio scorso. La pausa invernale, teoricamente destinata all’attività indoor, è stata sfruttata da Roberto Carta per lavorare sulla condizione fisica dei giocatori e prepararli ai prossimi tre mesi impegnativi, nei quali i verdi saranno in campo per Campionato, Champions Trophy e, si spera, Play off.

Il primo ostacolo verso la Final Four scudetto si chiama Ferrini, impegno tutt’altro che agevole. Innanzitutto perché è un derby (ma con tre squadre sarde su 9 da affrontare la straccitadina non fa più notizia), poi perché già all’andata i rossoblu dovettero cedere 4-3 solo negli ultimi minuti in una partita che li vedeva in vantaggio a pochi minuti dalla fine prima di arrendersi all’ennesimo corto di Murgia a tempo scaduto.
Inoltre la Ferrini ha fatto del campo Alberto Maxia un vero e proprio fortino dove non ha mai perso e dove ha costruito la propria classifica. Primi della classe per i gol fatti,  sta provando a conquistarsi un posto nel salotto buono dell’hockey italiano. Complice la classifica cortissima, i ragazzi allenati da Roberto Maxia sono sì a un punto dalla zona retrocessione, ma a una sola vittoria dal quarto posto occupato da Bonomi e DeSisti Roma e a sei punti dall’Amsicora, con l’occasione d’oro di dimezzare le distanze.

Evidentemente di tutt’altro avviso Fabio Mureddu e compagni che, dopo aver sprecato fin troppe possibilità di allungare sulle inseguitrici nel girone di andata, iniziano la seconda parte con un +1 sulla prima inseguitrice, il Suelli, e +3 sul quarto posto. Non proprio un vantaggio rassicurante. Per questo ricominciare con una vittoria sarebbe importantissimo. Per provare a violare per la prima volta il campo della Ferrini, Roberto Carta potrà contare sui due nuovi arrivi, i fratelli Tomàs e Agus Bettaglio, già autori di ottime prestazioni nelle amichevoli precampionato. A fronte dei due nuovi acquisti, bisogna sopperire a due partenze che indeboliscono l’attacco. Oltre a Selvaraju, tornato in patria dopo l’esperienza sarda, i verdi saranno privi fino a data da destinarsi di Lorenzo Asuni, volato in Inghilterra per un’esperienza di vita. Assenza importante e pesante quella del 24enne centroavanti della Nazionale, la cui corsa, intelligenza tattica e tecnica saranno difficili da sostituire.

Per vedere il ritorno in campo dei verdi non resta che andare sabato 8 Marzo all’impianto Alberto Maxia, dove alle ore 15:00 inizierà Ferrini – Amsicora.

Carlo Buccoli

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });