Persino per la squadra più vincente degli ultimi anni il ricambio generazionale è un momento non facile.
Se si pensa che l'avvicendamento fra le giovani e le giocatrici più esperte a Bra è avvenuto un po' troppo d'improvviso, con sei/sette elementi che per varie motivazioni sono diventati indisponibili, si capisce come i tecnici Berrino e Moschella si siano trovati a doversi reinventare una squadra. E visti i risultati l'hanno fatto più che egregiamente. 
La Lorenzoni chiude il girone d'andata al quinto posto, a tre lunghezze dal terzetto delle seconde squadre formato da Cus Pisa, Villafranca ed Amsicora. Un divario tutt'altro che incolmabile!
Nella gara di chiusura della prima parte di campionato le neroturchesi escono sconfitte per due reti a zero dall'Amsicora, squadra che negli ultimi anni ha sempre impensierito le braidesi.
La squadra giovanissima messa in campo oggi dai tecnici subisce nei primi minuti la grinta delle avversarie, che impegnano in diverse occasioni Mortarino, sempre brava a dire di no alle offensive cagliaritane. Le padrone di casa passano in vantaggio a metà primo tempo con Iriarte lestissima nell'anticipare la difesa sull'ennesima respinta di Mortarino. Dopo il goal la Lorenzoni si lascia alle spalle la "timidezza" di inizio partita e macina più gioco delle avversarie, ma l'attacco, con la sola Savenko a fare da "chioccia" alle più giovani, non trova lo sbocco vincente.
Ancora Lorenzoni nella ripresa: capitan Nota suona la carica mostrando la grinta con cui bisogna affrontare queste situazioni complicate, a supporto di Elisabetta sale in cattedra anche la giovane Alessia Bavaro. E' una squadra bella e giovane, che se la gioca purtroppo non arriva il goal. E quando mancano 7 minuti alla conclusione arriva, forse un po' ingiustamente, il secondo goal dell'Amsicora che sigilla un successo comunque meritato: Mereu in contropiede batte Mortarino per il 2 a 0 finale. 
Nonostante il passivo tutti soddisfatti: le nuove leve, come si suol dire, si stanno facendo le ossa e, pensando al futuro, si può e si deve essere ottimisti.
Ora il campionato prato va in "letargo", lasciando spazio al torneo indoor, che presenta più di un'incognita: dalla nuova formula del campionato alla nuova regola che vede non più 6 ma 5 giocatori in campo. Le neroturchesi del presidente Calonico proveranno con tutte le forze disponibili a difendere il tricolore conquistato l'anno passato.
 
Essevì
jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });