Solo applausi per le squadre italiane coinvolte in questi giorni nelle competizioni europee per Club: tutte e tre sono riuscite a raggiungere la finale, portando a casa due successi e un secondo posto, arrivato per giunta solo agli shoot out.
L’HC Bra campione d’Italia in carica ha chiuso al secondo posto il Trophy II di Zagabria (Croazia) perdendo agli shoot out, dopo il 3-3 dei regolamentari, la finale con i turchi dello Nizip Zeugma. L’atleta ucraino del Bra Andrii Koshelenko, con le sue 8 reti (di cui 3 in finale), è risultato il giocatore più prolifico di tutto il torneo continentale.
Per il Tevere EUR successo conclusivo sui gallesi dello Swansea (4-1) e medaglia d’oro nel Challenge I di Konya, in Turchia. La formula del torneo ha previsto due finali e altrettanti primi posti (l’altra prima classificata è il Concordia, squadra croata) ma, rispetto a loro, i romani sono rimasti imbattuti pur avendo giocato una partita in più. Il Tevere è anche la squadra ad aver segnato maggiormente e ad aver espresso, pure in questo caso, il cannoniere della competizione: l’azzurro Felix Dionisi Vici; ma vanno segnalati anche i 6 gol di Leandro Cardenas e i 5 di Gaspar Garrone, a segno 3 volte in finale.
In fotocopia il Challenge I dell'HF Lorenzoni: a Vienna, netta la vittoria in finale con le austriache padrone di casa del WAC (4-1) e primo posto ‘condiviso’ con le svizzere dell'Olten. Dopo lo 0-0 di Gara 1, le braidesi hanno vinto con ampi margini le successive tre partite del torneo, mettendo a segno 14 reti, 9 delle quali firmate da Pilar De Biase, miglior realizzatrice del torneo.
La partecipazione a queste competizioni (anticipata in primavera dal Trophy femminile del Butterfly ad Amburgo) è stata determinata dai risultati ottenuti la passata stagione in Campionato e Coppa Italia. Le competizioni EHF per Club del 2025 vedono tuttavia già qualificate due squadre, HC Bra e HF Lorenzoni, che il 19 novembre si sono aggiudicati la Coppa Italia 2023/24.
In Europa “è stato premiato l’impegno e il lavoro delle società” dice il Presidente federale Sergio Mignardi, che prosegue: “la bella immagine e i risultati importanti dell’hockey italiano in Europa sono di incoraggiamento per il nostro movimento. Le competizioni europee non sono mai facili ed è per questo che a Tevere EUR, HF Lorenzoni e HC Bra devono andare i complimenti di tutti gli hockeysti”.
(Nella foto il Tevere EUR, in una foto scattata a Konya a conclusione del Challenge I vinto dai romani)