Saranno HC Riva e HTF Bologna, il prossimo anno, a giocare in A1F. É il risultato dei due tornei di finale giocati a Pistoia (e ben organizzati dal locale HC club), che ha ospitato nella giornata di oggi, domenica 2 giugno, il torneo di finale (disputato con la formula del girone all’italiana) cui hanno partecipato le sei squadre, tre per ogni torneo di finale, che si erano qualificate in virtù dei risultati maturati sul territorio, nell’arco di tutta la stagione. Nella Finale 1 Riva ha primeggiato ai danni di Galatea (11-2) e HF Genova 1980 (3-1); nella Finale 2 Bologna ha superato CUS Cagliari (2-0) e Genova HC (6-1). Le due formazioni il prossimo anno giocheranno nel campionato a composizione numerica limitata al posto di CUS Padova e CUS Pisa, retrocesse questa stagione.
Questi i premi individuali assegnati a fine torneo.
Miglior giocatrice: Belen Reyes (HTF Bologna)
Miglior realizzatrice: Carlotta Travaglia (HC Riva)
Miglior portiere: Carolina Castro (CUS Cagliari)
SERIE A2 EMMINILE 2023/24 - FINALI - Domenica 2 giugno 2024
Girone 1 (Finale 1)
HF Genova 1980-Pol. Galatea 5-4 (Palma 3, Gesino G., Spanedda - Nakombe 3, Romano)
HC Riva-Pol. Galatea 11-2 (Travaglia 5, Merighi 2, Parolari, Celeste 2, Hunt - Palazzo, Nakombe)
HF Genova 1980-HC Riva 1-3 (De Simone - Barion R., Parolari, Righi)
Girone 2 (Finale 2)
HTF Bologna-CUS Cagliari 2-0 (Reyes, Soncini)
CUS Cagliari-Genova HC 0-4 (Pisani 3, Rogai S.)
HTF Bologna-Genova HC 6-1 (Reyes 2, Soncini, Amorosini 2, Tamburini - Passalacqua)
(L’HC Riva festeggiano la promozione, in una foto di Niccolò Biancalani)