Come previsto dai Decreti Legislativi n. 36/2021 e 39/2021 al fine di disciplinare gli strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale ovvero per le ragioni di cui al d.lgs. n. 198 dell’11 aprile 2006 sui tesserati, specie se minori d’età, la Federazione Italiana Hockey ricorda che le ASD e le SSD affiliate hanno l’obbligo di individuare e nominare un Responsabile Safeguarding contro abusi, violenze e discriminazioni entro la data del 1° luglio 2024.
Allegato a questa news trovate la Safeguarding Policy (Linee guida per la predisposizione dei modelli organizzativi) e il Regolamento Safeguarding FIH.
In relazione all'art. 3, comma 2 del Regolamento Safeguarding FIH, la comunicazione della nomina del Responsabile Safeguarding societario deve essere inviata dai sodalizi affiliati all'indirizzo di posta elettronica safeguarding@federhockey.it