Il 29 e 30 giugno è il fine settimana delle sfide che, al netto della disputa del campionato Master il week end successivo, conclude de facto la stagione agonistica su Prato 2023/24. Sabato a Genova si disputano le due finali di Supercoppa, femminile e maschile: le due sfide rientrano nell'ambito delle iniziative di Genova 2024 - Capitale europea dello Sport. Il giorno dopo largo agli ultimi due scudetti giovanili, quelli dell'Under 16: il maschile è di scena nuovamente all'Arnaldi (organizza la Superba), mentre quello femminile è al Tre Fontane di Roma, con la Lazio Hockey padrone di casa e organizzatrice. Nelle due gare di Supercoppa si affrontano le vincitrici di Coppa Italia ed Elite. Si comincia alle ore 17, con Amsicora-Lorenzoni; le sfide in Elite sono state molto equilibrate: a Cagliari hanno vinto le campionesse d'Italia 2-1 mentre nel ritorno, a Bra, si è registrato un pareggio (2-2). Le piemontesi sono detentrici della Supercoppa, torneo che più in generale le ha viste primeggiare in ben 4 edizioni su 5; Amsicora attende invece di iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro femminile di questa competizione per la prima volta. Alle ore 19 largo alla sfida maschile tra Tevere EUR e HC Bra. In campionato i romani, neo campioni d'Italia, hanno vinto entrambe le sfide (2-1, 2-0) ma i piemontesi sono di casa in Supercoppa: hanno disputato tutte e 5 le edizioni fin qui giocate, aggiudicandosi le prime tre.

Nell'Under 16 Maschile le squadre partecipanti sono Tevere e Riva (semifinale 1), Amsicora e CUS Padova (semifinale 2): le vincenti si contendono il titolo (detenuto proprio dal Tevere EUR) nella finalissima; attenzione proprio ai romani, che qualora si confermassero porterebbero a casa uno storico poker stagionale, avendo già vinto quest'anno Elite, U21 e U18.
Nell'Under 16 femmiile le squadre partecipanti sono Lazio e Genova '80 (semifinale 1), Butterfly e Argentia (semifinale 2); identica la formula e anche qui chi vince va alla finalissima. Il titolo è detenuto dal Butterfly, che con tante di quelle giovani campionesse d'Italia quest'anno ha primeggiato nella U18. Stesso percorso che probabilmente spera di fare la Lazio (l'anno scorso campione nella U14) che contro le farfalle, nei due scontri diretti stagionali della fase territoriale, ha fatto meglio (0-0 e 4-1). 

 

 

SUPERCOPPA FEMMINILE 2023/24 - Sabato 29 giugno 2024 (campo Arnaldi di Genova)


SG Amsicora-HF Lorenzoni

 

SUPERCOPPA MASCHILE 2023/24 - Sabato 29 giugno 2024 (campo Arnaldi di Genova)


Tevere EUR-HC Bra




UNDER 16 MASCHILE 2023/24 - Domenica 30 giugno 2024 (Arnaldi di Genova)


SEMIFINALI
Tevere EUR-HC Riva
SG Amsicora-CUS Padova
-
(h. 16:00): FINALE 3/4 POSTO
(h. 17:30): FINALE 1/2 POSTO



UNDER 16 FEMMINILE 2023/24 - Domenica 30 giugno 2024 (Tre Fontane di Roma)


SEMIFINALI
Lazio Hockey-HF Genova 1980
Butterfly HCC-HC Argentia
-
(h. 15:30): FINALE 3/4 POSTO
(h. 17:00): FINALE 1/2 POSTO



(30 settembre 2023: nella foto di Paolo Giorgini, il capitano della Lorenzoni, Elena Carletti, riceve la Supercoppa Femminile dal Presidente Federale Sergio Mignardi, dopo aver battuto 5-0 il Butterfly al Giulio Onesti di Roma, il giorno successivo alle celebrazioni per il Cinquantenario della FIH. Nella Maschile Amsicora aveva invece battuto 2-1 l'HC Bra)