Martedì 17 settembre dalle ore 17:00, in modalità online, si è riunito il Consiglio Federale n. 23 del Quadriennio Olimpico 2021/24, al quale hanno partecipato il Presidente Sergio Mignardi, i componenti del Consiglio Federale, il Collegio dei Revisori dei Conti e la Segreteria FIH.

Dopo i saluti di rito, il Consiglio ha preso le seguenti decisioni:


- approvato il verbale del Consiglio Federale n. 22;

- approvate le delibere del Presidente in materia amministrativa;

- deliberata la composizione del Comitato Organizzatore Hockey 5s, che sarà composto da William Grivel (Presidente,) Stefania Spagnulo (Coordinatrice Amministrativa e Attività), Stefano Muscella (Coordinatore Tecnico), Ilaria Amorosini (Coordinatrice Arbitrale), Oscar Serra (Comunicazione);

- ripescata nella Serie A Elite 2024/25 l’HP Milano, in luogo della Polisportiva Valverde (non iscritta);

- ripescata in Serie A1 Maschile l’HC Roma in luogo della Polisportiva Valverde (non iscritta) e in Serie A2 Maschile la Polisportiva Galatea;

- determinata la composizione dei campionati a composizione numerica limitata (e relativi gironi), della Serie B Maschile, della Serie A2 Femminile e dei campionati giovanili Maschili e Femminili (U20, U16, U14) con criteri e periodo di svolgimento;

- riparametrate a riduzione e rideterminate le tabelle relative ad ammende, obblighi dei campionati Elite, incentivi per la filiera giovanile;

- assegnati i premi alle società che hanno partecipato a tutta la filiera giovanile e, altresì, comminate le ammende alle società in violazione dell’obbligo di partecipazione alle attività giovanili;

- ratificate le regole di gioco Hockey su Prato 2024 (a far data dalla stagione 2024/25), che recepiscono le integrazioni Internazionali;

- deliberato di dare mandato al Presidente di emendare la regolamentazione in materia di benemerenze federali e di rivedere le sanzioni in relazione alla violazione sul doppio e triplo ruolo dei tesserati in distinta;

- accolta l’iscrizione tardiva dell’USD Moncalvese al campionato U16 Maschile Indoor;

- approvato il criterio strutturale del ranking agonistico federale triennale, che verrà applicato dalla stagione 2025/26 e che sarà illustrato con apposita comunicazione.

Il Consiglio ha poi:


- affrontato il quadro generale del campionato Under 12 preagonistico, che si presenta molto positivo;

- stabilito di organizzare un convegno tecnico-scientifico con oggetto la prestazione agonistica;

- preso atto dell’integrazione governativa all’elenco delle figure sportive;

- deciso di rinnovare le deroghe per fare giocare atleti Under in categorie giovanili superiori (“diritto al gioco”);

- stabilito di invitare le squadre di Elite (in via sperimentale, volontaria e facoltativa) a una shoot-out challenge di fine partita, al fine di allenare gli atleti a un’abilità tecnica sempre più risolutiva in campo internazionale;

- deciso di organizzare su base nazionale i corsi tecnici L2 eventualmente distribuendoli, in base alle iscrizioni, in più sedi, al fine di consentire maggiore economicità ai partecipanti.

Dopo aver dialogato su altre tematiche tecniche e sportive e convocato il prossimo Consiglio Federale per il 13 ottobre 2024, esauriti i punti all’ordine del giorno il Consiglio ha concluso la riunione n° 23 alle 20:05 circa di martedì 17 settembre 2024.



FIH – Federazione Italiana Hockey