Si è svolta dal 3 al 6 ottobre 2024 la IX edizione del Trofeo CONI, quest'anno organizzato nella splendida cornice siciliana di Catania e Palermo. Ad impreziosire il torneo, la presenza alla cerimonia inaugurale del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella; ad affiancarlo la seconda carica dello Stato, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il padrone di casa, il Presidente CONI Giovanni Malagò.
Tante le autorità sportive nazionali presenti all'inaugurazione e ai giorni successivi, tra questi anche il il Presidente federale Sergio Mignardi e il Presidente CR Sicilia FIH, nonché Vice Presidente Vicario CONI Sicilia, Vincenzo Falzone
Alla manifestazione multisportiva italiana per eccellenza (rivolta ai ragazzi tra i 10 e 14 anni), l’Hockey non poteva affatto mancare e ha risposto "presente", come sin dalla prima edizione, con una partecipazione ancora una volta davvero importante: 16 le Regioni italiane rappresentate (esordio assoluto per il Molise), con squadre miste maschili e femminili, così come previsto dalla formula del torneo.
A trionfare sabato 5 ottobre sul campo da Hockey Dusmet di Catania è stata la Sardegna (FOTO); secondo posto per la Sicilia padrone di casa e terzo per la mista delle Marche. Un successo non solo per i vincitori, ma per tutte le 16 squadre che, in rappresentanza dell’Hockey, hanno partecipato a questa vera e propria mini olimpiade giovanile, divertendosi con amicizia e spirito di squadra. All’insegna dello slogan “Vivi il tuo sogno”, al Trofeo CONI n. 9 hanno partecipato ben 4500 atleti e tecnici in rappresentanza di 39 discipline sportive.
Questa la composizione finale della classifica Hockey al Trofeo CONI 2024:
1) Sardegna, 2) Sicilia, 3) Marche, 4) Emilia Romagna, 5) Piemonte, 6) Lazio, 7) Abruzzo, 8) Veneto, 9) Trentino, 10) Puglia, 11) Basilicata, 12) Friuli Venezia Giulia, 13) Liguria, 14) Toscana, 15) Lombardia, 16) Molise.
Un applauso a tutti i partecipanti e un arrivederci al prossimo anno!