Serie A Élite Femminile. Seconda romana affrontata e seconda vittoria conquistata (in due partite) per il Torino Universitaria, che all’Euroma batte 2-1 la Capitolina di Burgio (per loro secondo ko, sempre di misura) con i gol di Rebecca Piccolo e Isabella Santi; con i suoi 6 punti in classifica, complice anche il riposo della Ferrini, le piemontesi sono al primo posto in solitaria.
L’Amsicora campione d’Italia non va infatti oltre lo 0-0 a Bra con la Lorenzoni: per le sarde due ore di gioco finora, senza subire nemmeno un gol.
Milano smuove subito la classifica dopo la sconfitta della prima giornata e si impone 3-2 con la Lazio a Roma: doppietta di Norbis e gol di Aguilera. In classifica le due neopromosse romane sono per ora le uniche ancora a zero punti.
Nella Serie A1 Femminile, che in questa prima fase si gioca sulla base di due gironi di uguale rilievo, una vittoria in casa e una in trasferta sia nel girone A che nel girone B, al termine di una giornata senza pareggi per questa categoria. A Pisa vittoria del retrocesso (scudettato appena due anni fa) e giovane Butterfly: 2-0 nel segno di Buzzi e Cirilli, figlia d’arte; a Bologna fattore campo rispettato con l’HTF che batte 3-1 la Moncalvese.
Dall’altra parte del tabellone, spettacolo tra Argentia e Padova e 3-2 finale per le padrone di casa; infine, prova di autorità del Potenza Picena che vince 3-0 in casa del giovane e neo promosso Riva: segnano Clara Zaldua, Giulia Mazzoni e Paula Riachi.
SERIE A ELITE FEMMINILE 2024/25 - Giornata 2 - Domenica 9 marzo 2025
HF Lorenzoni-SG Amsicora 0-0
Lazio Hockey-HP Milano 2-3 (Luduena, Varela - Norbis 2, Aguilera)
UH Capitolina-Torino Universitaria 1-2 (Raposo - Piccolo, Santi)
nb: riposa Polisportiva Ferrini
SERIE A1 FEMMINILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 1 - Domenica 9 marzo 2025
CUS Pisa-HCC Butterfly 0-2 (Buzzi, Cirilli)
HTF Bologna-USD Moncalvese 3-1
SERIE A1 FEMMINILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 1 - Domenica 9 marzo 2025
HC Argentia-CUS Padova 3-2 (Zaragoza, Manzoni, Maturi - Tognetto, Perani)
HC Riva-HC Potenza-Picena 0-3 (Zaldua, Mazzoni, Riachi)