Nella Serie A Elite Maschile sfida tra le due capolista Amsicora e Tricolore, che con i loro 4 punti dopo due ore di gioco occupano il primo posto. Con una sola gara giocata "premono" però Valchisone (3) e Tevere (1), che domenica recuperano a Roma il match della prima giornata 2024/25. E sabato si giocano Tevere-Bonomi e Valchisone-Ferrini; per la Lazio trasferta al Maxia di Cagliari con il CUS. Nella Serie A Elite Femminile altra sfida al top per la Lorenzoni: dopo l'Amsicora campione d'Italia (0-0 domenica scorsa) c'è il derby con il Torino Universitaria, capolista a punteggio pieno. Per Milano, reduce dal successo sulla Lazio, un'altra romana: la Capitolina. per le biancocelesti trasferta a Cagliari con la Ferrini; a riposare stavolta è Amsicora.

Prima giornata per la Serie A1 Maschile, dove l'ospite di lusso è l'HC Bra, fresco campione Indoor e vincitore della Coppa Italia Prato 24/25, oltre che di ben 10 degli ultimi 17 scudetti su Prato Senior italiani: per Bhana e compagni si comincia dall'Adige; altra big, ma inserita dall'altra parte del tabellone, è il Butterfly HCC (vincitore della Supercoppa 21/22) che affronta un'altra squadra dalla storia recente gloriosissima, l'HC Roma dei tanti titoli negli anni Duemila, con cui è subito derby al Giulio Onesti. HC Riva e UHC Adige sono le due neopromosse in questa categoria, avendo vinto i due gironi di A2M 2023/24; Bondeno, Superba e Juvenilia sono reduci dai secondi posti dell'anno scorso; HT Sardegna, Potenza Picena, HT Bologna e CUS Padova completano il quadro di una Serie A1M che è davvero di livello alto.

Nella Serie A2 Maschile, dopo l'antipasto di sabato scorso con Ragusa-Brescia (1-2), questa sfida si replica, ma a campi invertiti, in Lombardia. In questa categoria troviamo il retrocesso CUS Pisa, all'esordio impegnato in casa della Moncalvese, terza la stagione passata. Da seguire anche le legittime ambizioni del CSP San Giorgio, sempre competitivo, ma anche di Olimpia, Villafranca, Rassemblement, Genova '80. Savona e Ragusa le neopromosse, che con le ottime Galatea e Cernusco completano il quadro della Serie A2M 2024/25.

Domenica con l'AEF, spazio anche alla Serie A1 Femminile; la serie "Regolare", che poi lascerà spazio ai gironi Permanenza e Promozione, consta di 6 giornate, ogni partita ha quindi un peso specifico molto alto. A cominciare per il meglio sono state Butterfly, Bologna, Argentia e Potenza Picena, con 3 punti ciascuna. Di seguito il programma dettagliato delle gare di questo ricchissimo fine settimana.




SERIE A ELITE MASCHILE 2024/25 - Giornata 3 - Sabato 15 marzo 2025

CUS Cagliari-Lazio Hockey
SG Amsicora-Città Tricolore
Tevere EUR-Hockey Bonomi
HP Valchisone-Pol. Ferrini


SERIE A ELITE MASCHILE 2024/25 - Giornata 1 - Domenica 16 marzo 2025

Tevere EUR-HP Valchisone


SERIE A ELITE FEMMINILE 2024/25 - Giornata 3 - Domenica 16 marzo 2025

HP Milano-UH Capitolina
Pol. Ferrini-Lazio Hockey
Torino Universitaria-HF Lorenzoni

nb: riposa SG Amsicora



SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 1 - Sabato 15 marzo 2025

HC Superba-CUS Padova 
HC Bra-UHC Adige 
HC Riva-HC Bondeno 



SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 1 - Sabato 15 marzo 2025

Pol. Juvenilia-HT Sardegna 
HCC Butterfly-HC Roma 
HT Bologna-HC Potenza Picena 

 

SERIE A2 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 1 - Sabato 15 marzo 2025

HC Savona-HCU Rassemblement 
HC Olimpia TSS-Genova Hockey 1980 
USD Moncalvese-CUS Pisa 


SERIE A2 MASCHILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 1 - Sabato 15 marzo 2025

HC Villafranca-FH Cernusco 
CSP San Giorgio-Pol. Galatea 
CusCube Brescia-HC Ragusa 



SERIE A1 FEMMINILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 2 - Domenica 16 marzo 2025

CUS Pisa-HTF Bologna
HCC Butterfly-USD Moncalvese


SERIE A1 FEMMINILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 2 - Domenica 16 marzo 2025

HC Riva-HC Argentia
CUS Padova-HC Potenza Picena


(Giaime Carta al tiro, in una foto tratta da fieldhockeyphotos.it: per il capitano di Amsicora due gol sabato scorso a Castello d'Agogna contro l'Hockey Bonomi)