AEM. I tre pareggi (su quattro partite) di sabato scorso hanno conservato l'imbattitibilità delle capolista Amsicora e Tevere e della Ferrini, salita al terzo posto grazie al suo primo successo stagionale, arrivato grazie ai gol di Sulanas e capitan Hussein, decisivi per il 2-0 sulla Lazio: in questa giornata le prime tre del campionato osservano tutte un turno casalingo; per Amsicora c'è il derby con il CUS Cagliari, per il Tevere quello con la Lazio, mentre la Ferrini ospita l'Hockey Bonomi, reduce dallo spettacolare 4-4 di Castello d'Agogna con il Valchisone ma ancora a caccia della prima vittoria in campionato, nonostante le prestazioni convincenti. Valchisone-Tricolore completa il quadro delle gare della quinta giornata: contro, le due formazioni immediatamente ai piedi del podio, con i loro 5 punti ciascuna.

PER LA CLASSIFICA AEM CLICCA QUI


AEF. Il turno di riposo del Torino capolista offre una ghiotta occasione alle inseguitrici, in un torneo che anche questa stagione pare confermarsi equilibrato. Domenica scorsa la Lorenzoni ha battuto con un poker di reti Milano, che tuttavia vincendo questo turno casalingo con Amsicora ha la chance di portarsi in testa da solo; di contro le sarde, imbattute con i loro 5 punti in tre partite, vincendo agguanterebbero le piemontesi. Idem Lorenzoni, impegnata in casa della Ferrini, che dopo la vittoria all'esordio a Cernusco ha trovato solo un puinto nella doppia sfida con le romane. Proprio a Roma è giornata di derby: al Tre Fontane si gioca Lazio-Capitolina, con quest'ultima reduce dal primo punto in campionato.

PER LA CLASSIFICA AEF CLICCA QUI


A1M. Nel Girone A il Bra guida la classifica insieme al Bondeno, due squadre che non nascondono la propria ambizione di risalire in Elite; in special modo i gialloneri, detentori della Coppa Italia 24/25, già autori di 12 gol in due partite, di cui 9 segnati solo sabato scorso in casa del CUS Padova: lo scontro diretto Bra-Bondeno di sabato (si gioca all'Augusto Lorenzoni) può essere già rivelatore delle forze in campo. Adige e Superba inseguono le capoliste a tre punti e questo sabato affrontano Padova e Riva, ancora ferme a zero. Nel Girone B è il Butterfly a comandare, con un ruolino non meno impressionante di quello del Bra, dall'altra parte del tabellone, ovvero 11 gol siglati in due gare, 5 di questi portano la firma dell'azzurro Valerio Iossa; sono solo due invece i gol subiti, quelli di sabato scorso a Uras contro l'HT Sardegna (2-6) e firmati da Ghabran e Bashir. I romani sabato ricevono il Potenza Picena, reduce dal primo successo stagionale: 4-2 alla Juvenilia. Per il Bologna (secondo a 4 e unica altra imbattuta del girone) sfida interna con la Juvenilia, mentre l'HC Roma sbarca a Uras per affrontare l'HT Sardegna.

PER LA CLASSIFICA A1M CLICCA QUI -> GIRONE A - GIRONE B


A1F. In queta categoria siamo al giro di boa della prima fase, quella che dopo le prime 6 giornate (fase a due gironi) determina il Girone Promozione e quello permanenza. Nel Girone A il Bologna ha messo una grande ipoteca sul 'Promozione' espugnando il CPO sponda Butterfly e ha 9 punti in 3 gare. Domenica si giocano Moncalvese (1) vs Bologna e Butterfly (6) vs CUS Pisa (1). Nel Girone B è il Potenza Picena a comandare con il suo 'clean sheet' di tre vittorie su tre (e solo due gol subiti, nella sfida vinta 3-2 a Padova): domenica ospita il Riva, ancora a secco di punti; in programma anche un equilibrato CUS Padova (3) vs Argentia (4).

PER LA CLASSIFICA A1F CLICCA QUI -> GIRONE A - GIRONE B


A2M. Nei due gironi guidano CUS Pisa (A) e Villafranca (B) entrambe a punteggio pieno con i loro 6 punti su 6, centrati in queste prime due ore di gioco; bene anche il neopromosso Ragusa (girone B), che dopo la sconfitta interna patita nell'anticipo con Brescia ha colto due vittorie (6 punti in 3 gare). Questo sabato nel Girone A si giocano CUS Pisa vs Genova Hockey 1980 (3), che mette contro due squadre altamente prolifiche sottoporta, e le equilibrate Olimpia (3) vs Rassemblement (4) e Savona (0) vs Moncalvese (1). Nel girone B il sempre competitivo San Giorgio (1) è atteso a una scossa nel derby veneto con il Villafranca; Ragusa ha un banco di prova significativo in casa del Cernusco (3), mentre il Brescia (3) riceve il Galatea, che proprio in trasferta ha colto il suo unico punto in classifica. 

PER LA CLASSIFICA A2M CLICCA QUI - GIRONE A - GIRONE B

 

Questo il programma completo delle gare.


SERIE A ELITE MASCHILE 2024/25 - Giornata 5 - Sabato 29 marzo 2025

Pol. Ferrini-Hockey Bonomi
SG Amsicora-CUS Cagliari
HP Valchisone-Città Tricolore
Tevere EUR-Lazio Hockey


SERIE A ELITE FEMMINILE 2024/25 - Giornata 5 - Domenica 30 marzo 2025

Pol. Ferrini-HF Lorenzoni
HP Milano-SG Amsicora
Lazio Hockey-UH Capitolina

nb: riposa Torino Universitaria



SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 3 - Sabato 29 marzo 2025

HC Bra-HC Bondeno
HC Riva-HC Superba

 

SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 3 - Domenica 30 marzo 2025

UHC Adige-CUS Padova



SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 3 - Sabato 29 marzo 2025

HT Sardegna-HC Roma
HT Bologna-Pol. Juvenilia
HCC Butterfly-HC Potenza Picena

 

SERIE A2 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 3 - Sabato 29 marzo 2025

CUS Pisa-Genova Hockey 1980
HC Olimpia TSS-HCU Rassemblement
HC Savona-USD Moncalvese



SERIE A2 MASCHILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 3 - Sabato 29 marzo 2025

FH Cernusco-HC Ragusa
CusCube Brescia-Pol. Galatea
CSP San Giorgio-HC Villafranca



SERIE A1 FEMMINILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 4 - Domenica 30 marzo 2025

HCC Butterfly-CUS Pisa
USD Moncalvese-HTF Bologna


SERIE A1 FEMMINILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 4 - Domenica 30 marzo 2025

CUS Padova-HC Argentia
HC Potenza-Picena-HC Riva

 

(Nella foto di Carla D'Alberto tratta da fieldhockeyphotos, un momento di Ferrini-CUS Cagliari 2-0 di sabato 22 marzo 2025